author | Dead meadow | Euro 40,00 |
|||||
title | Warble womb (ultra ltd) |
|
|||||
support | Lp2 | edition | new record | stereo | |||
year | 2013 | eu | label heavy psych sounds | item id. 2135390![]() |
|||
try to 'translate' with Google.
printer friendly |
|||||||
Ristampa ultra limitata a 100 copie in doppio vinile colorato splatter, copertina apribile. Pubblicato dalla Xemu Records agli inizi del novembre 2013, dopo il live "Three kings" (10) e "Old growth" (08), e prima di "The nothing they need" (2018), il settimo album (il sesto in studio), della band americana. Opera che segna il ritorno del batterista Mark Laughlin e che consolida il loro status di di uno dei gruppi di riferimento nel panorama stoner/psichedelico contemporaneo: un suono solido e granitico che spazia fra blues acidi, ballate acustiche e riffs elettrici pesantemente dilatati. Segnaliamo, infine, la presenza di una seconda voce al femminile che evoca i True Widow. Formatisi nel 1998 sulle ceneri degli Impossible Five e dei Colour, i Dead Meadow sono un gruppo stoner rock di Washington DC, con formazione a tre - chitarra e voce, basso, batteria - dalle fluide sonorita' ultra lisergiche, dominate da ipnotici riff di chitarra mutuati dai Black Sabbath immersi in un'atmosfera oscura. Si ispirano all'hard rock dei primi '70 e alla psichedelia dei '60, nei loro testi riferimenti ai lavori di J.R.R. Tolkien e H.P. LoveCraft. I primi due album in studio ("Dead meadow" e "Howls from the hills"), sono usciti per l'etichetta Tolotta di Joe Lally (Fugazi). La discografia si completa con "Shivering king and others" (03), "Feathers" (05), "Old growth" (10), "Warble womb" (13) e "The Nothing They Need" (18). | |||||||
Other records by Dead meadow |