author | Turner ike and tina | Euro 18,00 |
|||||
title | Outta season |
|
|||||
support | Lp | edition | new record | stereo | |||
year | 1969 | eu | label trading places | item id. 2134394![]() |
|||
try to 'translate' with Google.
printer friendly |
|||||||
Copertina senza codice a barre. Ristampa del 2023 ad opera della Trading Places, pressoché identica alla prima tiratura americana. Originariamente pubblicato nel marzo del 1969 dalla Blue Thumb negli USA, dove giunse al 93esimo posto nella classifica billboard 200, uscito anche nel Regno Unito su Sunset, questo album co-prodotto da Ike Turner con Bob Krasnow, boss della Blue Thumb e conoscitore della musica afroamericana, "Outta season" è un frutto di un periodo molto creativo della coppia dei Turner, anche se rimane uno dei loro dischi meno conosciuti fra quelli usciti in quegli anni; fra essi, questo è uno dei più intrisi di musica blues, cantata dalla potente e squarciante voce femminile di Tina, la cui forza espressiva non è da meno di quella delle grandi interpreti del passato, mentre l'impianto strumentale è quello di un blues e r'n'b molto classico e senza fronzoli, che predilige tempi relativamente lenti. Questa la scaletta: "I've Been Loving You Too Long", "Mean Old World", "3 O'Clock In The Morning Blues", "Five Long Years", "Dust My Broom", "Grumbling", "I Am A Motherless Child", "Crazy 'Bout You Baby", "Reconsider Baby", "Honest I Do", "Please Love Me", "My Babe", "Rock Me Baby". Tina Turner, nome di battesimo Annie Mae Bullock (1939-2023), originaria del Tennessee, incontra nel '57 Ike Turner, ex dj alla WROX, leader dei Kings Of Rhythm e session man per la Modern e la Chess. Insieme a lui per tutti gli anni '60 e fino alla meta' dei '70 raggiungera' una grandissima popolarita' con brani come, ad esempio, "A fool in love" (1960), "It's gonna work out fine" (1961), la cover di "Proud Mary" dei Creedence Clearwater Revival ('71) e l'autobiografica "Nutbush City Limits". Quindi, verso la meta' dei '70, l'unione tra i due artisti si rompe definitivamente e Tina, dopo un buon successo nel ruolo di "Acid Queen" nel film "Tommy", tratto dall'opera rock degli Who, affronta qualche anno difficile ma, in seguito, rientra prepotentemente dalla porta della musica rock, con nuovi dischi, tre Grammy Awards ed un ruolo cinematografico nel terzo film della seria Mad Max. Poi, la pubblicazione del disco "Tina Live in Europe", l'uscita di una autobiografia e del film a questa ispirato e la ripresa della attivita' concertistica, rilanciano la cantante a livello internazionale in qualita' di regina di un genere a meta' tra il rock e il R&B. Personaggio dipinto spesso a tinte scure a causa della sua personalita' incandescente ed autoritaria, in particolare riguardo alla sua relazione con la talentuosa moglie Tina, Ike Turner (1931-2007) e' ciononostante ricordato anche come un importante strumentista, al pianoforte ma soprattutto alla chitarra, strumento con il quale dai primi anni '50 sviluppo' uno stile sanguigno e vibrante, pionieristico per il rock'n'roll; ed anche come un efficace leader di gruppi soul/r'n'b. Cresciuto in un difficile ambiente del profondo sud degli Stati Uniti della segregazione razziale, sviluppo' un forte carattere che nei momenti migliori avrebbe contribuito a temprare uno show soul e r'n'b trascinante e di successo; quando incontro' Tina, la futura moglie, verso la fine degli anni '50, era gia' un veterano della scena musicale afroamericana. Insieme alla consorte raggiunse l'apice del successo nei primi anni '60, ma problemi personali e le manifestazioni meno simpatiche del suo bellicoso carattere portarono progressivamente a minori successi e poi al divorzio dalla moglie negli anni '70, destinata a diventare una star anche come solista. Turner si riprese nel corso degli anni '90, tornando anche a pubblicare dischi e ricevendo riconoscimenti dalla critica. | |||||||
Other records by Turner ike and tina |