author | Wilco | Euro 51,00 |
|||||
title | Sky blue sky (ltd sky blue) |
|
|||||
support | lp2 | edition | new record | stereo | |||
year | 2007 | usa | label nonesuch | item id. 2132591 |
|||
try to 'translate' with Google.
printer friendly |
|||||||
ristampa limitata in doppio vinile blu (sky blue). Pubblicato nel maggio del 2007 dalla Nonesuch, ''Sky blue sky'' e' il sesto album in studio degli Wilco, uscito dopo ''A ghost is born'' (2004). Il gruppo di Jeff Tweedy propone in questo lp un moderno country rock, distante sia dalle sperimentazioni indie rock di ''Yankee hotel foxtrot'' (2002) che dal sanguigno rock alla Neil Young di ''A ghost is born'' (2004). Brani melodici ed introspettivi, guidati da organi, piano e quieti arpeggi di chitarra, sono immersi in un'atmosfera lievemente malinconica ma mai pesante. Gruppo di Chicago, formatosi nel '93 in seguito allo scioglimento degli Uncle Tupelo, band, quest'ultima, che secondo le intenzioni intendeva aggiornare in qualche modo la classica lingua folk rock recuperando la schiettezza del nuovo rock estremo ("non esiste effettiva differenza tra la musica di Hank Williams e il punk"), gli Wilco esordiscono nel '95 con "A.M.", un album con canzoni pacate e che mette in evidenza il loro amore per il country rock e, in particolare, per Gram Parsons, in seguito omaggiato nel disco tributo "The Return of Grevious Angel". Segue nel '96 "Being There", un album decisamente piu' spigoloso, con venature rock ed R&B. Nel '98 fanno uscire "Mermaid Avenue", speciale tributo a Woody Guthrie, realizzato insieme al cantautore britannico Billy Bragg e costituito, oltre che dalle loro musiche, da testi inediti dello stesso Guthrie, messi a disposizione da parte degli eredi dello storico folksinger (il successo dell'album portera' anche ad un volume 2 nel 2000). Nel 2001, dopo l'album "Summer Teeth", con una nuova formazione che vede Tweedy affiancato da Stirratt ed i nuovi Glen Kotch e Leroy Bach, partono per un lungo tour. E' con questa nuova formazione che incidono "Yankee Hotel Foxtrot" (2002), con la collaborazione di Jim O'Rourke, considerato da molti il loro capolavoro. | |||||||
Other records by Wilco |