author Brondi vasco (luci della centrale elettrica)   Euro
36,00
title Un segno di vita (ltd + book)  
support Lp2 edition new record          stereo  
year 2024 print eu label   carosello   item id. 2128101

help
  try to 'translate' with Google.

printer friendly
edizione limitata contenente il libro “Diario di lavorazione (o piccolo manuale di pop impopolare)”. Il nuovo album del cantautore ex-Luci della centrale elettrica. Dalle note di etichetta "Il disco è composto da 10 tracce che si susseguono in un incessante racconto pieno di fuochi. Fuochi di segnalazione di una vita di passaggio, sparati in mezzo al mare o in una periferia silenziosa per farsi trovare, fuochi da custodire, incendi nei boschi e nei cuori, che l’artista racconta con la sua consueta cifra stilistica incisiva e inconfondibile, che va dal personale all’universale". Le Luci Della Centrale Elettrica sono un progetto di Vasco Brondi, cantautore ferrarese che esordisce con questa sigla nel 2007 con un demo, a cui fa seguito il primo album ''Canzoni da spiaggia deturpata'' (2008, vincitore della Targa Tenco come migliore opera prima), e quindi il secondo ''Per ora noi la chiameremo felicita''' (2010). Le Luci Della Centrale elettrica realizza canzoni basate sull'interazione fra chitarra elettrica ed acustica, immerse in un mondo grigio e desolato, composte da frasi apparentemente scollegate, ciascuna delle quali sembra descrivere un evento od una riflessione a sé, dipingendo quadri fatti di flash in bianco e nero di una provincia e di un decennio che promettono pochi colori, molto grigiore e poche aspettative. Nei dischi successivi – “Costellazioni” (2014) e “Terra” (2017) – comincia la svolta musicale del cantautore ferrarese.    
   
     
Other records by Brondi vasco (luci della centrale elettrica)