author | Dolphy eric | Euro 34,00 |
|||||
title | Iron man (ltd. gold vinyl, rsd 2023) |
|
|||||
support | Lp | edition | new record | stereo | |||
year | 1963 | usa | label lmlr / celluloid | item id. 2127749![]() |
|||
try to 'translate' with Google.
printer friendly |
|||||||
EDIZIONE LIMITATA, IN VINILE DORATO ("GOLD NUGGET"), REALIZZATA IN OCCASIONE DEL BLACK FIDAY RECORD STORE DAY DEL NOVEMBRE 2023, ristampa con copertina pressoche' identica a quella della originaria rara tiratura uscita in Usa su Douglas, con fascetta di presentazione ripiegata attorno alla costola ed esclusiva inner sleeve. Originariamente pubblicato nel 1968 su Douglas. Inciso a New York in due sessioni, il primo luglio del 1963 con formazione a due composta da Eric Dolphy (clarinetto basso, flauto) e Richard Davis (contrabbasso), ed il 3 luglio con formazione composta da Eric Dolphy (sax alto, clarinetto basso, flauto), Woody Shaw (tromba), Prince Lasha (flauto), Clifford Jordan (sax soprano), Sonny Simmons (sax alto), Bobby Hutcherson (vibrafono), Richard Davis (contrabbasso), Eddie Khan (contrabbasso) e J.C. Moses (batteria). Frutto delle incisioni da cui scaturi' anche l'album ''Conversations'', ''Iron man'' e' visto da alcuni critici come lavoro anticipatore del capolavoro ''Out to lunch'' (1964). Dolphy disegna ambientazioni sonore oscillanti fra l'armonia e la melodia bop e l'astrattismo ora furioso ora cerebrale del free, senza sconfinarvi del tutto, come del resto in molte delle sue opere, ma al tempo stesso prendendo le distanze dal jazz mainstream. Questa la scaletta: ''Iron man'', ''Mandrake'', ''Come Sunday'', ''Burning spear'', ''Ode to C.P.''. Uno dei piu' originali ed importanti sassofonisti del jazz moderno, Eric Dolphy (1928-1964) era in possesso di uno stile molto personale ed innovativo che lo porto' anche a cimentarsi con il free jazz nell'album manifesto di Ornette Coleman 'Free jazz'' (1960); Celebri ed apprezzate sono anche le sue collaborazioni con Charles Mingus e John Coltrane, cosi' come storici album solisti quali ''Out to lunch'' (1964). Dolphy e' stato anche uno dei primi ad incidere brani per solo sassofono, alcuni anni prima degli esperimenti di Anthony Braxton. Importante e' anche il suo utilizzo del flauto e del clarinetto basso, strumenti che hanno assunto maggiore rilievo nel jazz grazie al suo contributo. | |||||||
Other records by Dolphy eric |