author | Johnson robert | Euro 31,00 |
|||||
title | king of the delta blues singers 2 |
|
|||||
support | Lp | edition | new record | mono | |||
year | 1936 | eu | label music on vinyl | item id. 2124667![]() |
|||
try to 'translate' with Google.
printer friendly |
|||||||
ristampa in vinile 180 grammi per audiofili, rimasterizzata per l' occasione, pressocche' identica alla prima rara tiratura uscita su Columbia nel 1970. Il secondo volume che completa la raccolta di tutte le sue registrazioni, dopo il primo volume pubblicato sempre dalla Columbia nel 1961; contiene un totale di 16 brani tratti dalle sessions registrate il 23, 26 e 27 Novembre del 1936 ed il 19 e 20 Giugno del 1937, le prime in una stanza d'albergo a San Antonio e le seconde a Dallas in un ufficio da Don Law. Ecco la lista del materiale compreso- Kind hearted woman blues, I' believe i'll dust my broom, Sweet home chicago, Rambling on my mind, Phonograph blues, They're red hot, Dead shrimp blues, Preachin' blues, I'm a steady rollin' man, From four til late, Little queen of spades, Malted milk, Drunken hearted man, Stop breakin' down blues, Honeymoon blues, Love in vain. Robert Johnson (1911-1938) e' sicuramente la figura piu' mitica di tutto il blues del delta, tantopiu' in quanto la sua biografia resta avvolta da un alone di mistero, era gia' una leggenda nel 1938, mori' giovanissimo, pare avvelenato da un pappone, dopo una vita marchiata dall'alcol, le donne e le prigioni del sud degli States, con lui nasce il mito della musica del demonio, gli Stones si ispirano a lui per ''Beggar's banquet''; sono suoi brani leggendari ripresi nel corso degli anni da innumerevoli gruppi ed artisti, quali ''Crossroads blues'', "Rambling on my mind'', ''Come on in my kitchen'', ''Me and the devil blues''. | |||||||
Other records by Johnson robert |