author | Bauhaus | Euro 30,00 |
|||||
title | sky's gone out (violet vinyl) |
|
|||||
support | Lp | edition | new record | stereo | |||
year | 1982 | uk | label beggars banquet | item id. 2123796![]() |
|||
try to 'translate' with Google.
printer friendly |
|||||||
ristampa in vinile viola e rimasterizzata dalla fonti analogiche originali, realizzata nel 2018, in occasione del quarantennale dalla nascita del gruppo, copertina pressoche' identica a quella della prima rara tiratura uscita in Uk su Beggars Banquet, e corredata di inner sleeve. Il terzo magnifico capitolo della band di Northampton, uscito nell'ottobre del 1982 e giunto al quarto posto della classifica inglese. Considerato da alcuni come il loro massimo capolavoro, "The Sky's Gone Out" e' forse il progetto piu' ambizioso e complesso della band, intenzionata a scrollarsi di dosso ogni possibile cliche' legato a quella scena dark ala cui nascita d'altro canto avvano contribuito imprescindibilmente con lo storico 12" "Bela Lugosi's dead" e poi con gli albums "In The Flat Field" e "Mask". L' album si apre con una versione di "Third Uncle" di Brian Eno, che evidenzia il legame dei Bauhaus con il rock decadente degli anni '70, proiettato pero' in pieno clima post punk. La seconda facciata dell' album e' particolarmente psichedelica, onirica e sperimentale, decisamente sorprendente per i vecchi fans della band, una parte dei quali non riusci' a comprendere appieno questo disco epocale, che da' forme nuove per le sonorita' palpitanti, ossessive e lancinanti, cupe e senza speranza del gruppo, base per le corrosive parti vocali dello spiritatissimo Peter Murphy, vero fantasma da palcoscenico capace di materializzare i soavi incubi di una intera generazione. I Bauhaus sono stati e sono tutt'oggi giustamente considerati come una delle band seminali e fondamentali degli anni ottanta capaci di creare una atipica alchimia dove si sono congiunte sonorita' glam-rock e punk, estremizzando nello stesso tempo tutte le allora contemporanee sonorit… wave, che dopo l'esplosione della rabbia punk, convergono verso introspettive e violente riflessioni crepuscolari. Nel 1979 i Joy Division pubblicano il loro primo album Unknown Pleasure , nello stesso anno i Bauhaus incidono il loro primo storico dodici pollici Bela Lugosi's Dead. I Bauhaus si formano a Northampton, alla fine del 1978 da Peter Murphy, Daniel Ash, David J. (Haskins) e Kevin Haskins. Inizialmente si facevano chiamare Bauhaus 1919, il loro primo concerto fu eseguito durante il New Years Eve 1978 al Wellingborough pub, a seguito del quale vennero scritturati dalla Small Wonder che pubblichera' il gia' citato Bela Lugosi's Dead, tra gli esordi piu' prorompenti della imminente nuova decade. Purtroppo il progetto Bauhaus si chiuse nel 1983, ma nel corso della loro breve parabola i quattro di Northampton sono riusciti a lasciarci magnifiche testimonianze di oscura bellezza, capaci di caratterizzare una intera decade ed imponendo il gruppo tra gli imprescindibili interpreti degli anni ottanta. | |||||||
Other records by Bauhaus |