author | Chapterhouse | Euro 25,00 |
|||||
title | Sunburst (ltd marbled) |
|
|||||
support | 12" | edition | new record | stereo | |||
year | 1990 | eu | label music on vinyl | item id. 2121044 |
|||
try to 'translate' with Google.
printer friendly |
|||||||
ristampa limitata a 1000 copie, vinile colorato, trasparente rosso e blu marmorizzato. Pubblicato nel novembre del 1990 dalla Dedicated in Gran Bretagna, ''Sunburst'' e' il secondo ep dei Chapterhouse, uscito dopo ''Freefall'' (1990) e prima del 12'' ''Pearl'' (1991), oltre che prima del primo album "Whirlpool" (1991). Significativo capitolo della breve saga shoegazer, insieme all' ep precedente, ''Sunburst'' mostra sonorita' rispetto all' esordio meno aggressive e meno influenzate dagli Stooges, e fa affiorare maggiormente quelle della psichedelia degli anni '60, trasfigurata comunque dal noise e da sonorita' piu' spigolose; uno dei tratti caratteristici del gruppo, l'imprevedibile alternanza fra melodia ed abrasivita', permane comunque nei quattro brani inclusi, inediti su album: ''Something more'', ''Satin safe'', ''Rain'' (cover dello storico singolo dei Beatles) e ''Feel the same''. I Chapterhouse sono i rappresentanti piu' cristallini del suono post My bloody valentine che univa melodie ed andamento vicino alla psichedelia del 1967 con muri di suono distorti post Jesus And Mary Chain ad un' indole riflessiva ed intimista. Ingiustamente trascurati all' epoca, a causa del successo del grunge, sono stati rivalutati recentemente, molto piu' innovativi ed interessanti della maggior parte dei gruppi che stavano emergendo nei primi '90. Formatisi a Reading in Inghilterra nel 1987, i Chapterhouse sono stati fra i protagonisti della breve stagione musicale shoegazer, insieme a gruppi come Ride, My Bloody Valentine e Catherine Wheel; al contrario dei Ride, essi non sopravvissero al tramonto di quella scena musicale, nei primi anni '90. I loro primi storici singoli erano caratterizzati dalle imprevedibili alternanze fra passaggi melodici e sognanti ed esplosive accelerazioni degne degli Stooges, oltre ad influenze della psichedelia inglese degli anni '60, trasfigurate dal noise. Pubblicarono una manciata di singoli e due album, ''Whirlpool'' (1991) e ''Blood music'' (1993), prima di dissolversi dopo l'uscita di quest'ultimo. Il chitarrista Simon Rowe riapparve alcuni anni dopo nei Mojave 3, insieme a ex membri degli Slowdive. | |||||||
Other records by Chapterhouse |