author | Vile kurt | Euro 24,00 |
|||||
title | (Watch my moves) |
|
|||||
support | Lp2 | edition | new record | stereo | |||
year | 2022 | eu | label verve | item id. 2120854 |
|||
try to 'translate' with Google.
printer friendly |
|||||||
copertina apribile. Il nono album dell'artista americano di Philadelphia, primo per una major, composto e registrato nel proprio studio casalingo, l’OKV Central, durante il lockdown in quasi totale solitudine. Disco che conferma lo stile di Vile, rock, folk e pop da toni lisergici e sgangherati con brani allungati e arrangiamenti fatti in prevalenza di sovraincisioni chitarristiche.Collaborazioni di Cate Le Bon , Stella Mozgawa (percussionista di Warpaint, Courtney Barnett), James Stewart (sax della Sun Ra Arkestra) e Sarah Jones (Hot Chip, Harry Styles). Kurt Vile, musicista fin dall'adolescenza, negli anni - a partire dai The War on Drugs - si è sempre mosso, musicalmente parlando, tra folk, psichedelia e americana : dagli esordi lo-fi (God Is Saying This to You..., 2009) ai dischi folk psichedelici con la Matador, etichetta indipendente ma con una forte presenza sul mercato discografico. "Smoke Ring for My Halo" (2011) e il successivo "Wakin on a Pretty Daze" (2013), tra i momenti più riusciti della discografia del musicista americano, rappresentano al meglio l'anima ondivaga e psichedelica della scrittura di Vile, sempre in bilico tra folk e rock, annegati spesso in dilatazioni strumentali dalla forte venatura psichedelica. | |||||||
Other records by Vile kurt |