author | Black children sledge funk group | Euro 29,00 |
|||||
title | Love is fair (ltd. rsd 2022) |
|
|||||
support | Lp | edition | new record | stereo | |||
year | 1976 | ita | label afrodelic | item id. 2117528![]() |
|||
try to 'translate' with Google.
printer friendly |
|||||||
Edizione limitata, REALIZZATA IN OCCASIONE DEL RECORD STORE DAY DEL 23 APRILE 2022. Ristampa del 2022 ad opera della Afrodelic, la prima in assoluto in vinile e pressoché identica alla rara prima tiratura. Originariamente pubblicato nel 1976 dalla RTS in Nigeria, il primo dei tre album di questo valido gruppo afrobeat e funk. Molto amati in patria a metà anni '70, i Black Children Sledge Funk Group avevano in formazione Michael Hammedatha (voce, percussioni), Daniel Carlos Yakunu (chitarra), Jerry Freeman Nwokolo (tastiere), Ricky Hardnar (basso) e Benson Teteh (batteria), i quali avevano assunto tutti il cognome fittizio di "Black" come membri della band. Pubblicarono tre album, "Love is fair" (1976), "Black children" (1978) e "Vol. 3 – aviation grand father" (1979). Questo loro primo lp è un delizioso lavoro di fusione fra torrido groove funk arricchito dalle tessiture tipiche della musica africana, raffinate ed articolate quanto solidissime e ballabili nel groove, echi garage nella chitarra e nell'organo, occasionali virate in atmosfere caraibiche in alcuni episodi, una vena che oscilla fra festosa e propulsiva in certi brani e lamentosa e blues in altri (ad esempio nella title track, a dispetto del titolo). Questa la scaletta: "Satisfaction", "Feelings I've Got", "Mr. Who", "Love Is Fair", "Funky Child", "Hard Life", "Another Girl", "Sledge Afro Funk". | |||||||
Other records by Black children sledge funk group |