author | Emerson lake and palmer | Euro 31,00 |
|||||
title | tarkus |
|
|||||
support | Lp | edition | new record | stereo | |||
year | 1971 | eu | label bmg | item id. 2116738![]() |
|||
try to 'translate' with Google.
printer friendly |
|||||||
ristampa del 2016 rimasterizzata, copertina apribile pressoche' identica a quella della prima rara tiratura su Island. Pubblicato in Inghilterra nel giugno 1971 dopo ''Emerson Lake & Palmer'' e prima di ''Pictures at an exibition'', giunto al primo posto delle classifiche inglesi ed al numero nove di quelle Usa. Il secondo album. Concept basato sulla lotta dell'armadillo meccanico contro il manticore, animale mitico che dara' il nome alla loro etichetta. il disco e' nato in realta' da una serie di frammenti ad opera dei singoli membri, piu' che da una volonta' di gruppo, la facciata 1 e' occupata dalla suite di 21 minuti "Tarkus", che rivaleggia con i Genesis di "Supper's Ready" e con gli Yes di "Close to the Edge" , ma le precede di un anno. il brano e' uno dei piu' belli dell'intera storia del progressive di alta epoca e la sua fama leggendaria e' ben meritata. il materiale sulla seconda facciata e' ovviamente in secondo piano, ma vi sono brani eccellenti, quali "Bitches Crystal" e "A Time and a Place" mentre . "Jeremy Bender"e' la prima delle interpretazioni honky tonk- Far-West a cui Emerson diverra' uso in futuro, e che diverranno celeberrime, almeno in Italia, con '' Honky Tonky Train Blues '' . nel disco non vi sono ne' ballate ne' concessioni al jazz. lavoro piu' complesso del primo album ma non ancora maturo nelo spirito di gruppo comeinvece avverra' con Brain Salad Surgery, Tarkus va annoverato tra le opere fondamentali del progressive inglese. | |||||||
Other records by Emerson lake and palmer |