author | Sepultura | Euro 34,00 |
|||||
title | revolusongs (ltd. picture disc, rsd 2022) |
|
|||||
support | lpm | edition | new record | stereo | |||
year | 2002 | eu | label bmg | item id. 2112603![]() |
|||
try to 'translate' with Google.
printer friendly |
|||||||
RISTAMPA IN EDIZIONE LIMITATA DI SOLE 1800 COPIE, IN PICTURE DISC, REALIZZATA IN OCCASIONE DEL RECORD STORE DAY DELL' APRILE 20222, copertina plastificata esterna, con adesivo di presentazione, inserto con lista dei brani ed artwork visibile sul retro; originariamente pubblicato nel 2002, questo minialbum della band brasiliana contiene sette covers, con una scelta di titoli a volte davvero soprprendente, ovviamente trasfigurate, con eccellenti risultati: "Messiah" degli Hellhammer, "Angel" dei Massive Attack, "Black Steel in the Hour of Chaos" dei Public Enemy, "Mongoloid" dei Devo, "Mountain Song" dei Jane's Addiction, "Bullet the Blue Sky" degli U2 e "Piranha" degli Exodus. I Sepultura, gruppo brasiliano di Belo Horizonte, dedito a trash-death metal, uno dei pochi gruppi dopo i Metallica a mettere d'accordo la stampa specializzata ed il pubblico in un ambito musicale molto spesso snobbato dalla critica. Dopo aver esordito nel 1986 con l'album "Morbid visions", successivi lavori come il quarto lp "Arise" del 1991 confermano gli esponenziali progressi del gruppo, ormai giunto all'inzio dei '90 ad una piena maturita', capace di mettere in mostra una personalita' che certo i primi dischi non lasciavano sospettare, e che ha fatto della band una delle piu' influenti della musica "metal" degli ultimi anni, perfettamente in grado di mettere a fuoco anche un piu' che mai esplicito slancio politico nei testi, nell' ambito di una musica di straordinario impatto sonoro, ricchissima di influenze ed elementi diversi amalgamati perfettamente, con le solite influenze degli Slayer e dei Metallica messe insieme a mille altre (certo post-punk dalle tinte oscure, una complessita' a tratti "progressive" ed un approccio viscerale vicino a tratti a certo grunge) dominata dalla voce urlata del cantante, vicina a quella di tanti gruppi death-metal, ma destinata ad una ben diversa efficacia nel contesto musicale. La loro lunga carriera va avanti con nuovi lavori nei primi decenni del XXI secolo. | |||||||
Other records by Sepultura |