author Alessandroni alessandro   Euro
30,00
title A trip around the world  
support Lp edition new record          stereo  
year 1973 print ita label   saar   item id. 2111072

help
  try to 'translate' with Google.

printer friendly
Edizione limitata in vinile giallo. Ristampa ad opera della Saar, pressoché identica alla rarissima e ricercata prima tiratura. Originariamente pubblicato nel 1973 dalla Stella solo in Italia, il rarissimo album realizzato da Alessandro Alessandroni, uno di quelli che uscirono a nome Alessandro Alessandroni Orchestra. Leggendario disco d'archivio, inciso con la partecipazione dell'abilissimo suonatore di armonica Gianfranco Di Lelio, "A trip around the world" è uno dei lavori in cui Alessandroni opera non solo come esecutore ma anche come compositore, ruolo spesso passato in secondo piano nella prospettiva sulla sua carriera, a fronte delle sue celebri collaborazioni con illustri colleghi come Morricone ed Umiliani. Le sonorità di questi brevi brani sono un melange tipico della musica italiana per colonne sonore a cavallo fra gli anni '60 e '70, dove interagiscono armoniosamente melodie pop barocche, influssi bossa nova, melodie lounge, arrangiamenti di archi composti e sottilmente malonconici. Davvero eccezionale l'armonica di Di Lelio nei pochi brani in cui fa la sua comparsa. Questa la scaletta: "Oceano", "Everest", "Beach party", "Rocking moon", "Summer breeze", "Gargano", "A day in the sun", "Seven stars", "My sitar", "Love on the sand", "Fishing", "Desert inn". Alessandro Alessandroni (1925-2017) è un dotato cantante e soprattutto fischiatore, oltreché chitarrista, che ha lavorato insieme ai suoi Cantori Moderni in numerose colonne sonore, fra le quali quelle degli spaghetti western di Sergio Leone musicati da Ennio Morricone, in cui si ricordano gli indimenticabili motivi da lui fischiettati. Alessandroni, insieme al suo gruppo vocale i Cantori Moderni, ha anche cantato in album di vari musicisti, al di là delle colonne sonore, fra cui ''Non al denaro, non all'amore né al cielo'' di Fabrizio De André, ed è ormai conosciuto e stimato a livello internazionale.    
   
     
Other records by Alessandroni alessandro