author | Camel | Euro 29,00 |
|||||
title | music inspired by the snow goose (180 gr.) |
|
|||||
support | Lp | edition | new record | stereo | |||
year | 1975 | eu | label music on vinyl | item id. 2110693![]() |
|||
try to 'translate' with Google.
printer friendly |
|||||||
ristampa in vinile 180 grammi per audiofili, pressoche' identica alla prima tiratura uscita su Deram in Inghilterra e su Passport in America, completa di inserto fotografico in bianco e nero. Il terzo album, uscito nel maggio 1975 dopo ''Mirage'' e prima di ''Moonmadness'', giunto al numero 22 delle classifiche Uk e non entrato in quelle Usa. Primo album del ''periodo classico'', il disco e' un concept, strumentale, basato su una storia carica di misticismo ed incredibilmente complessa, ed e' suonato come se fosse una colonna sonora, con meno improvvisazione del solito, ma con la tendenza piuttosto a creare scenari fentastici, paesaggi sonori. A differenza degli ultimi dischi del gruppo, non c'e' traccia dello sperimentalismo che li rendera' in futuro invisi a molti. I Camel, una delle più rinomate formazioni del rock progressivo britannico, si formarono nel 1971 a Guildford nel Surrey, e rimasero in attività fino al 1984, per poi riformarsi nel 1991 e pubblicare nuovi lavori nel corso degli anni '90 e dei primi anni 2000. Con il talentuoso tastierista Peter Bardens in formazione pubblicarono fra il 1974 ed il 1977 i loro album generalmente più considerati, "Mirage" (1974), "Snow goose" (1975), "Moonmadness" (1976) e "Rain dances" (1977), quest'ultimo con l'aggiunta di illustri strumentisti quali l'ex Caravan Richard Sinclair (basso) e l'ex King Crimson Mel Collins (sassofoni, flauto). Il gruppo esprimeva un rock progressivo più morbido e meno esuberante rispetto ad altre rinomate formazioni prog dell'epoca come King Crimson e Genesis, e non raggiunsero la fama di gruppi come gli Yes, ma si costruirono un seguito fedele, grazie alla creatività del team compositivo composto da Andrew Latimer e dal sopracitato Bardens. | |||||||
Other records by Camel |