author Williams lucinda   Euro
38,00
title Down where the spirit meets then bone  
support Lp3 edition new record          stereo  
year 2014 print usa label   highway 20   item id. 2107102

help
  try to 'translate' with Google.

printer friendly
Edizione vinilica deluxe con copertina apribile in 3 parti, corredata da coupon per il download digitale e da 3 inner sleeves con testi, adesivo di presentazione sul cellophane, etichette custom con scritte gialle e nere, triplo Lp pubblicato dalla Highway 20 Records alla fine del settembre 2014, dopo "Blessed" (11), circa l'undicesimo album per la cantautrice statunitense. Interamente composto dalla stessa, fatta eccezione per un brano scritto insieme a J.J. Cale, "Down where the spirit meets the bone", vede collaborazioni del padre, il poeta Miler Williams, del chitarrista Bill Frisel, del batterista Pete Thomas e del duo Walflowers, Stuart Mathis e Jacob Dylan, che canta in "It's gonna rain". Da un punto di vista meramente musicale quest'album si muove sempre in territori molto cari alla Williams; un country-rock- blues elettrico ed acustico che esprime profonde sensazioni, fra atmosfere a volte rassegnate e depresse, altre piu' grintose fra preoccupazioni ed alterazioni, attraverso mantra introduttivi, brucianti assoli elettrici ed una voce gutturale che con frequenza ricorda Patti Smith. Un album che certifica ancora una volta la grande capacita' di fusione e sintesi fra blues, rock e country: un corpo sonoro che letteralmente abbatte i confini fra questi generi. Figlia del poeta Miller Williams, Lucinda si appassiona giovanissima ai cantautori americani come Dylan, Leonard Cohen e Joni Mitchell, ma anche al blues del delta ed al country di Hank Williams. Il suo esordio discografico avviene con ''Ramblin' on my mind'' nel 1979, disco di brani tradizionali blues, country e cajun, che passa inosservato come il seguente ''Happy woman blues'', composto da brani scritti dalla cantautrice. E' con il terzo eponimo album del 1988 che finalmente suscita l'interesse della critica, cosi' come con i successivi album, pubblicati con cadenza irregolare ed apprezzati per il loro stile fra folk e rock d'autore.    
   
     
Other records by Williams lucinda