author | Alasehir (bardo pond) | Euro 22,00 |
|||||
title | The philosophy of living fire |
|
|||||
support | Lp | edition | new record | stereo | |||
year | 2007 | hol | label siltbreeze | item id. 2106680![]() |
|||
try to 'translate' with Google.
printer friendly |
|||||||
ristampa . Pubblicato dalla Siltbreeze nel settembre del 2007, ''The philosophy of living fire'' e' il terzo album degli Alasehir, uscito dopo ''Sharing the sacred'' (2006). Il gruppo americano, progetto collaterale dei Bardo Pond, propone in questo album tre lunghi brani di rock acid ed ottundente, con brani lenti ed ipnotici dominati da chitarre distorte a meta' fra psichedelia, noise e stoner. Il sound e' molto simile ai Bardo Pond, ma appare concentrato piu' sulla jam session che su composizioni strutturate. Le due chitarre elettriche costruiscono lentamente ma inesorabilmente dei vortici sonori, che in molti momenti fanno pensare ad un evoluzione acida, minimale e stravolta del blues. Gli Alasehir sono un porgetto musicale di John e Michael Gibbons, chitarristi dei Bardo Pond, uno dei gruppi di punta dello indie rock piu' acido ed ottundente. Accompagnati da diversi collaboratori, fra cui il batterista Jason Kourkounis del gruppo di origine, gli Alasehir sono autori di una musica vicina a quella dei Bardo Pond, ma piu' orientata verso lente e lunghe jam in cui le radici blues sono trasfigurate da vortici psichedelici che talvolta approdano al noise. Hanno pubblicato alcuni lavori su diverse etichette, ''The stone sentinels'' su aRCHIVE, ''Sharing the sacred'' (2006) su Important e ''The philosophy of living fire'' (2007) su Siltbreeze. | |||||||
Other records by Alasehir (bardo pond) |