author | Son volt | Euro 34,00 |
|||||
title | Okemah and the melody of riot (rsd 2018) |
|
|||||
support | lp2 | edition | new record | stereo | |||
year | 2005 | eu | label transit sound | item id. 2079779![]() |
|||
try to 'translate' with Google.
printer friendly |
|||||||
uscito per la prima volta in vinile in occasione del Record store day 2018, ampliato a doppio vinile con demos, inediti e versioni live. copertina apribile, vinili rossi opachi. Il quarto album, uscito dopo ben 7 anni dal precedente "wide swing tremolo", con formazione rinnovata dove l'unico membro originale rimane Jay Farrar, un disco di canzoni di protesta contro l'allora amministrazione bush. Gli americani Son Volt sono il gruppo formato dal cantante e chitarrista Jay Farrar dopo lo scioglimento dei seminali Uncle Tupelo, il gruppo di cui fu cofondatore insieme a Jeff Tweedy (che dopo gli Uncle Tupelo formo' gli Wilco). Il gruppo esordi' con l'acclamato ''Trace'', ispirato e vibrante lavoro di country rock, roots rock e carico di influenze neilyounghiane che e' considerato un classico nel suo genere. Dopo due ulteriori lavori, i Son Volt furono messi in pausa e Farrar pubblico' nel 2001 il suo primo disco solista ''Sebastapol'', ma la band riprese a pubblicare album nel 2005 con ''Okemah and the melody of riot''. | |||||||
Other records by Son volt |