author | Memphis slim | Euro 10,00 |
|||||
title | No strain |
|
|||||
support | Lp | edition | new record | stereo | |||
year | 1962 | eu | label dol | item id. 2074029![]() |
|||
try to 'translate' with Google.
printer friendly |
|||||||
Vinile da 140 grammi. Ristampa del 2014 ad opera della Dol, pressoche' identica alla prima tiratura. Originariamente pubblicato nel 1962 dalla Prestige Bluesville negli USA, questo album fu inciso nel novembre del 1960, nelle stesse sessioni che avevano fruttato l'ottimo lp ''Just fine'', uscito nel 1961. Uno dei pochi e notevolissimi lavori incisi dal pianista per quella etichetta, ''No strain'' vede Memphis Slim accompagnato in alcuni brani da "Harpie" Brown all' armonica, Lafayette Thomas alla chitarra e Wendell Marshall al basso; in alcuni brani il pianista suona in solitudine, offrendo un set di classico ed intenso blues pianistico perso in atmosfere ora alcoliche, ora sensali, ora malinconiche. Questa la scaletta: ''Darling I miss you so'', ''Lonesome traveler'', ''No strain'', ''Don't think you're smart'', ''Raining the blues'', ''You're gonna need my help one day'', ''Angel child'', ''Fast and free'', ''My baby left me'', ''Lucille'', ''Nice stuff''. Considerato uno dei piu' grandi pianisti blues di tutti i tempi, Memphis Slim nasce nel 1915 come John Chatman a Shelby County in Tennessee; rimasto orfano a due anni, cresce con la nonna che suona brani di Bessie Smith e Blind Lemon Jefferson, dalla quale eredita il talento musicale. A sedici anni fugge di casa per incontrare il suo idolo, il bluesman Roosevelt Sykes; inizia a vagabondare per il sud, poi è a Chicago nel '40 dove registra per la prima volta, inizia a suonare nei club della città accompagnato da due sax, il basso e il suo piano. Nel 1970 suona al Newport Folk Festival e sarà il primo bluesman nero a diventare famoso in Europa. Muore a Parigi nel 1978 a 72 anni. | |||||||
Other records by Memphis slim |