author | Scott raymond | Euro 43,00 |
|||||
title | Three willow park: electronic music from inner space, 1961-1971 |
|
|||||
support | lp3 | edition | new record | stereo | |||
year | 1961 | eu | label basta | item id. 2071672![]() |
|||
try to 'translate' with Google.
printer friendly |
|||||||
Pubblicazione costituita da tre lp, ciascuno contenuto in una propria copertina a busta singola, ma confezionate insieme nello stesso involucro di cellophane, che contiene anche un codice per il download del materiale sonoro da internet ed un bel libretto di venti pagine con foto, note storiche ed annotazioni sui brani compilati, catalogo 3093432, identico per ciascuna copertina. Pubblicata nel giugno del 2017 dalla Basta, questa monumentale raccolta compila ben sessantuno registrazioni inedite effettuate da Raymond Scott fra il 1961 ed il 1971, molte delle quali contengono parti ritmiche suonate con lo electronium, strumento che elaborava musica con un processo di intelligenza artificiale. Willow Park era un complesso di uffici e magazzini nella zona di Long Island, New York, dove Scott allesti' uno studio a meta' anni '60 dove sperimento' ed effettuo' registrazioni, prima di spostarsi a Los Angeles nel 1971. Il suo geniale lavoro con l'elettronica trova ulteriore testimonianza in queste numerose registrazioni, molte delle quali di breve durata, nelle quali Scott impiego' strumenti come la circle machine, il clavivox, oscillatori, sequenziatori e modulatori vari, nastri manipolati ma anche strumenti tradizionali e voce. Questa la scaletta: This Is a Sound/Alka-Seltzer Effects #7 - Dorothea - Idea #35 - Ohio Bell Mystery - Domino Sugar Demo - Auto-Lite Effects - Cyclic Bit #1 - It's a Little Complicated - A Rhythm Ballet - The Sound of Money Being Wasted - Pygmy War Dance - Cindy Alternate (Pop Rock) - Nice Sound #3 - Carribea - Rhythm Sample #9 - Ballet-Like Bits - Cyclic Bit #2 - Portofino (Theme) - Rhythm Sample #2 - 1st Class Electronium (Part 1) - Limbo Effects Reel - Mood Piece - Thermofax Effects - Ripples Effects #1 - Electronium Movie Score - In A 21st Century Drawing Room - Nice Set-up #7 - Idea #36 - Cyclic Bit #3 - Sparrows Pt. 1 - Ripples Fugue - The Toy Trumpet (demo #1) - IBM Probe #3 - Portofino #3 - Sparrows Pt. 2 - Cindy Flair Look Rhythm - Super Cheer Instrumental - Auto-lite Wheels Effects - Tone Stepper - Rhythm Sample #2 (Half-Speed Demo) - 1st Class Electronium (Part 2) - The Toy Trumpet (Demo #2) - Rhythm Sample #5 - Ripples Effects #2 - Effect #6/Five-Five - Rhythm Sample #6 - Cat Concerto (Alley Cats) - Toy Funk - Iceberg Bit - 2nd Class Electronium - 500 - Bee Swing - Clavivox Demo Intro - IBM Probe #4 - Portofino #4 - Night on a Calm Sea - Ohio Bell Rhythm Track - 1st Class Electronium (Part 3) - Baltimore Gas & Electric Test - Cindy Variations Pt. 1 - Three Motown Electronium Adaptations (By Hoby Cook). Compositore, musicista ed inventore, Raymond Scott (1908-1994) e' stato uno dei piu' grandi pionieri della musica sperimentale elettronica contemporanea, e la sua produzione e' arrivata, anche se non in via diretta, ma attraverso la sua influenza, nell'immaginario collettivo della nostra epoca. Visionario dal nome sconosciuto al grande pubblico ma la cui musica e' nota a molti per il suo utilizzo durante gli anni in ogni sorta di colonna sonora televisiva e cinematografica, oltre che per i numerosi rifacimenti ad opera di celebri artisti contemporanei, Scott fu un uomo geniale e contraddittorio, anticipo' con il suo lavoro la creazione del bebop, nonostante la sua ossessione per il perfezionismo e per la memorizzazione musicale fosse all'antitesi dell'improvvisazione jazzistica, molte delle sue piu' celebri composizioni sono conosciutissime per essere state usate per anni nelle colonne sonore dei cartoni animati americani anche se lui personalmente non ha mai scritto una singola nota per questo utlizzo, mentre le sue ultime sperimentazioni sono quelle che hanno aperto e in un certo senso inventato l'estetica e la filosofia dell'ambient: un concetto, quello della ambient, che sara' codificato e per la prima volta messo in atto oltre dieci anni dopo le sue invenzioni in questo settore. | |||||||
Other records by Scott raymond |