author | Dictators | Euro 26,00 |
|||||
title | live rochester ny, july, 77 (rsd 2016) |
|
|||||
support | lp | edition | new record | stereo | |||
year | 1977 | eu | label interference | item id. 2058983![]() |
|||
try to 'translate' with Google.
printer friendly |
|||||||
EDIZIONE LIMITATA IN 1000 COPIE, IN VINILE COLORATO, NUMERATE A MANO SUL RETRO, REALIZZATA PER IL RECORD STORE DAY DEL 16 APRILE 2016. Copertina lucida, inserto con note; contiene otto brani registrati dal vivo a Rochester, New York, il 7 giugno del 1977 negli studi della stazione radio WCMF-FM, e trasmessi ovviamente anche radiofonicamente. Nell' anno dell' uscita del loro secondo album "Manifest Destiny", la band proto punk di New York City capeggiata dal cantante Handsome "Dick" Manitoba e da Andy Shernoff, propone la seguente scaletta: "Science Gone Too Far", "The Next Big Thing", "Young Fast and Scientifik", "Hey Boys", "Steppin' Out", "Disease", la cover di "Search and Destroy" degli Stooges, "Two Tub Man". Gia' il primo seminale album "Go Girl Crazy" nel 1975 aveva rappresentato tappa fondamentale tra il r'n'r bastardo e stradaiolo dei concittadini New York Dolls, appena disciolti, e tutto il punk rock americano a venire, a cominciare dalla mitica scena del CBGB's e dai Ramones, ma la band possedeva una sua forte personalita', rimanendo riconoscibilissima, tra influenze 60's, un approccio smaccatamente glam ed un suono asciutto ed aggressivo tra hard rock e proto punk, vicino agli Mc5 piu' rock'n'rollistici. La band vede Shernoff (spostatosi dal basso alla tastiera) e Manitoba affiancati dai chitarristi Ross "The Boss" Friedman (vero nome Ross Funicello) e Scott "Top Ten" Kempner, all' epoca del secondo album e di queste registrazioni con una nuova sezione ritmica costituita dal batterista Ritchie Teeter e dal bassista Mark Mendoza. Poco dopo la pubblicazione dell' album Mendoza formo' i Twisted Sisters, raggiungendo un successo commerciale che mai i Dictators hanno sfiorato, neppure con il successivo "Bloodbrothers", dove si riveleranno piu' che mai in forma, ma il cui insuccesso fu da preludio allo scioglimento della band. Tutti rimasero attivissimi musicalmente, ed in particolare Shernoff e Manitoba continuarono spesso a collaborare, soprattutto sotto la sigla Wild Kingdom, consolidando un' amicizia che porto' la band ad una acclamata reunion all' alba del nuovo millennio. | |||||||
Other records by Dictators |