author | Blow monkeys | Euro 10,00 |
|||||
title | this is your house + 2 (1st version, photo sleeve) |
|
|||||
support | 12" | edition | original issue | stereo | |||
year | 1988 | uk | label rca | item id. 14520![]() |
|||
conditions [vinyl] Excellent [cover] Very good |
try to 'translate' with Google.
printer friendly |
||||||
ep in formato 12", l' originale stampa inglese, nella prima versione, limitata e numerata sull' obi (qui ancora presente ed intatto, con numerazione 417), con copertina apribile con foto del gruppo sul fronte, etichetta Rca arancione, catalogo PT42159R. Pubblicato nel 1988, e giunto al numero 70 delle classifiche inglesi, contiene, in questa prima versione, il brano "This Is Your House", tratto dal quarto album "Whoops! There Goes The Neighbourhood", sul lato A, ma qui presente in una versione inedita, e piu' lunga, e sul lato B una versione piu' corta dello stesso brano, denominata "This Is Your House (Short), e l' altrimenti inedita "This Day Today". Spesso classificati dalla critica come gruppo ''sofisti-pop'', gli inglesi Blow Monkeys si formano a Londra nel 1981 e restano inizialmente in attivita' fino al 1990, per poi riformarsi nel 2007. Il quartetto formato da Dr. Robert (voce, tastiere, chitarra), Neville Henry (sax), Mick Anker (basso) e Tony Kiley (batteria) e' ricordato in particolare per la hit del 1986 ''Digging your scene'', giunto al 14esimo posto nella billboard hot 100 statunitense, e per la loro cover di ''You don't own me'' di Lesley Gore, che fu inserita nella colonna sonora del celeberrimo film ''Dirty dancing'' (1987). Dopo alcuni anni di gavetta e di singoli di scarso successo, il gruppo pubblica nel 1984 il primo lp ''Limping for a generation'', seguito nel 1986 da ''Animal logic''; e' proprio quell'anno che il successo arriva per i Blow Monkeys, i quali piazzeranno ulteriori hits nella classifica britannica come ''It doesn't have to be this way'' (quinta posizione, 1987). In seguito allo scarso successo del quinto lp ''Springtime for the world'' (1990), il gruppo si scioglie e Dr. Robert prosegue con la carriera solista; il gruppo si riforma nel 2007 e nei dieci anni successivi pubblica ben cinque nuovi album. Nel loro stile confluiscono pop sbarazzino ed ammiccante dalle sonorita' accessibili, tocchi funk e r'n'b. | |||||||
Other records by Blow monkeys |