Rock Bottom records Via de' Giraldi 16r Firenze tel. 055245220 www.rockbottom.it |
author | Snopek sigmund III (bloomsbury People, Major Arcana) | Euro 20,00 |
||||
title | Wisconsinsane | ||||||
support | Lp | edition | originale | stereo | |||
year | 1987 | usa | label dali | item id. 331967 |
|||
conditions [vinyl] Excellent [cover] Excellent |
|
||||||
Copia ancora incellophanata e con adesivo di presentazione, prima stampa USA, copertina lucida fronte retro senza barcode, label bianca e gialla con scritte nere e logo Dali Records nero in basso a sinistra, catalogo DLP20010, vinile ambrato se posto controluce. Pubblicato nel 1987 dalla Dali negli USA, il settimo album, successivo a "Roy rogers meets albert einstein" (1982) e precedente "Bloomsbury people" (1994). Inciso da Snopek III (tastiere, flauto, voce) con i Violent Femmes Brian Ritchie (basso, chitarra, mandolino, banjo) e Victor Delorenzo (batteria, percussioni, voce), oltre che con alcuni ospiti, fra i quali citiamo l'ex Stooges Steve MacKay, al sassofono in cinque brani, "Wisconsinsane" tiene fede all'eccentricità del suo titolo con una musica altrettanto bizzarra, a tratti evocatrice di atmosfere oniriche felliniane: un intreccio fra novelty song, ironia che sembra richiamare Zappa, arrangiamenti elettroacustici fra post punk, roots rock e folk, convivenza fra soluzioni melodiche vicine al mainstream (un pezzo come "Slip away", sembra quasi figlio dei Fleetwood Mac) e virate anticonvenzionali. Basato nel Wisconsin, ma nato nel Milwaukee, questo iperattivo polistrumentista e compositore, dopo aver militato nei Bloomsbury People si profuse nei '70 in innumerevoli collaborazioni, partecipando alle registrazioni tra gli altri di albums di Stuffy and his Frozen Parachute Band, Jim Spencer, Major Arcana (con lo stesso Jim Spencer) e Tom Paxton. Trovò anche il tempo di registrare vari lavori solisti a partire dal 1972, i primi tre dei quali decisamente rari, oltre che interessanti nel mettere insieme influenze psichedeliche, progressive e jazz, con la caratteristica voce doorsiana di Snopek, che fu più tardi anche uno dei pochi, alla fine dei '70, a tentatre la strada, difficile, del rinnovamento della musica progressiva, influenzato da Zappa, dal jazz ma anche dal nuovo rock. Tra le collaborazioni più importanti degli anni '80, ricordiamo quelle con i Violent Femmes, oltre che col Brian Ritchie solista. | |||||||