Rock Bottom records Via de' Giraldi 16r Firenze tel. 055245220 www.rockbottom.it |
author | Aa. vv. (pankow, joe perrino) | Euro 20,00 |
||||
title | Punto zero n.8 | ||||||
support | Lp | edition | originale | stereo | |||
year | 1992 | ita | label toast | item id. 252775 |
|||
conditions [vinyl] Excellent [cover] Excellent |
|
||||||
N.8 della serie Punto Zero, edito dalla Toast nell'estate 1992, audiorivista concepita da Giulio Tedeschi e diretta da Silvano Bini, copertina senza barcode, in cartoncino leggero e ripiegata in tre attorno al disco, con notizie, articoli, recensioni di dischi e concerti, etichetta nera con scritte argento, Lp compilation di musica underground italiana, che raccoglie e documenta gli impulsi e i suoni della scena italiana dei prima anni novanta, attraverso brani per la quasi totalita' altrove assolutamente inediti. Ecco l'elenco dei brani e relativi gruppi contemplati: "Young black rebels (on the move)", versione diversa del brano tratto dall' album "True hunde" (92), dei fiorentini Pankow (gruppo tra i migliori della scena elettronica mondiale in quegli anni) - "Sleeping in the sand" dei TNR - "The view", brano che non compare nell'album del 93, "The feeble-minded man", dei carraresi Cage - "Memories", dei salernitani Leaf - "Folleamore", inedito del geniale ed impagabile Sandro Oliva con i suoi Blue pampurio's - la strepitosa ed irresistibile "Love the colours", a meta' tra garage e beat, dei cagliaritani Joe Perrino & the Mellowtones, dal raro 7" d' esordio del 1986 - "Running wilde", dei romani Cellophane flowers, armonioso 60's pop un po' alla Bangles - "3000 cani gentili", degli agrigentini Camelia Danz' Orchestra. Una vera e propria fanzine sonora, punto di riferimento della 'resistenza' indipendente torinese ed italiana e maggior archivio della musica underground italiana a cavallo fra gli anni 80 e i 90, nasce nel 1990 e termina nel 1996 dopo 25 numeri e piu' di 200 gruppi presentati. | |||||||