Autore | Koivistoinen eero and friends | Euro 15,00 |
|||||
Titolo | Jappa - the complete jazz at the polytechnicum recordings 19671968 (ltd. + booklet) |
|
|||||
supporto | LP2 | edizione | nuovo | stereo | |||
anno | 1967 | stampa | fin | etichetta mondo svart | codice 3516447![]() |
||
versione per stampa |
|||||||
Edizione limitata a 500 copie, vinile doppio, copertina ruvida senza codice a barre, inserto esterno ripiegato sulla costola, libretto di dodici pagine, catalogo SRE373. Pubblicata nel 2021 dalla Mondo Svart, questa raccolta compila tutti i brani dei quattro rari (in alcuni casi rarissimi) EP a 7" originariamente editi fra il 1967 ed il 1968 dalla piccola label finlandese JATP, acronimo di Jazz At The Polytechnicum, messa in piedi da un gruppo di studenti universitari ad Helsinki; i quattro EP documentavano la nuova generazione del jazz finlandese, in particolare nelle sue inclinazioni più avanguardiste, i primi tre accreditati rispettivamente ad Eero Koivistoinen, Pentti Hietainen e Pekka Poyry / Eero Koivistoinen, il quarto che invece compilava registrazioni di più artisti, una parte delle quali effettuate durante una serie di performances tenutesi fra il 20 ed il 24 marzo del 1968 presso l'edificio modernista Dipoli, nel Politecnico di Helsinki. Queste registrazioni ci tramandano un jazz anticonvenzionale e libertario, figlio dello spirito di avventura e di libera espressione degli anni '60, fra influssi post bop e free. Questa la scaletta: Eero Koivistoinen, "Jappa", "O.K. Song", "Spanish Lady & Lovable Miss P." (dall'EP "Jappa", 1967); Pentti Hietanen, "XYZ", "Irwin" (dall'EP "XYZ", 1968); Eero Koivistoinen / Pekka Poyry, "Scamp", "Interruptus", "Lorna" (dall'EP "Tune in", 1968); Tommi Parko, "Oi Maamme Suomi", "Hysteriablues", "Apinan Väri", "Hän On Jumalattoman Kaunis", "Kuulokuva Emily Bronten Romaanista "Humiseva Harju", "Mies Ja Tuoli", "Naukumablues", Mike Koskinen, "Fanfare", Philip Donner, "Political Survey", Unto Laine, "Lila", Markku Koskenvuo & Pekka Tanskanen, "Funeral Music For Jazzman" (dall'EP "Posopusta pimputusta pompotusta", 1968). Eero Koivistoinen, nato nel 1946, è uno dei più noti ed importanti musicisti jazz finlandesi. Principalmente un sassofonista, ma anche stimato compositore, conduttore ed arrangiatore, studiò negli anni '60 e '70 all'Accademia Sibelius di Helsinki ed al Berklee College of Music di Boston, negli USA. Nella sua carriera ha suonato jazz in stili come il post bop, ma anche fusion elettrica, integrando il jazz con il funk, il soul ed il rock, e fra l'altro è stato nei tardi anni '60 membro della leggendaria rock band finnica Blues Section, che iniziò suonando blues per poi aprirsi a sperimentazioni psichedeliche e jazzate, una vera fucina di talenti in cui suonarono con lui anche futuri membri di gruppi importanti quali Wigwam e Tasavallan Presidentii. | |||||||
altri titoli di Koivistoinen eero and friends |
Cerca titoli di Koivistoinen eero and friends nel nostro catalogo
Ascolta il titolo (Jappa - the complete jazz at the polytechnicum recordings 19671968 ) su Youtube Music o Spotify
Cerca Koivistoinen eero and friends su
Se hai una webzine e vuoi comparire qui gratuitamente scrivici una mail