Autore Sparks   Euro
22,00
Titolo Girl is crying in her latte (ltd. picture disc)  
supporto Lp edizione nuovo          stereo  
anno 2023 stampa eu etichetta   island   codice 3516199

aiuto
 

versione per stampa
Edizione limitata in picture disc, catalogo 5504002. Pubblicato nel maggio del 2023 dalla Island, giunto al settimo posto in classifica nel Regno Unito e non entrato in classifica negli USA, il 25esimo album in studio, successivo ad "A steady drip, drip, drip" (2020). I fratelli Mael, sulla scia del documentario di Edgar Wright "The Sparks brothers" e del successo del film musicale "Annette", da loro scritto insieme al regista Leos Carax (2021), mostrano di avere ancora una vitale forza creativa con "The girl is crying...", un'opera sfaccettata che rende freschi ed attuali stili come il power pop ed il synth pop, con un sound frizzante, spesso e volentieri propulsivo e ballabile, una piccola dose di chitarre rock e testi che esplorano temi anche esistenziali come la sofferenza nella title track o la curiosa prospettiva di un bambino appena nato che se ne vuole tornare nel grembo materno, espressi però con una leggerezza squisitamente pop; "Veronika Lake" è una celebrazione pop-tronica della celebre attrice bionda della Hollywood degli anni '30 / '40 che durante la seconda guerra mondiale rinunciò alla sua iconica frangetta per promuovere la sicurezza sul lavoro delle operaie americane, che stavano sostituendo nelle fabbriche gli uomini inviati in guerra, invitandole ad adottare pettinature meno a rischio di far incastrare i capelli nei macchinari con effetti assai pericolosi sull'incolumità personale, un classico esempio di riferimento alla cultura pop ed in questo caso anche alla sua storia da parte degli Sparks. "The girl is crying in her latte" è stato diffusamente applaudito dalla critica per la vitalità e la capacità di rinnovarsi pur restando fedeli a se stessi della storica band. Gli Sparks sono un gruppo americano nato per iniziativa dei fratelli Ron e Russell Mael nel '68 a Los Angeles, autori nel '71 di un album a nome Haflnelson prima di cambiare nome in Sparks, presto trasferitisi in Inghilterra. Senz'altro il disco più rappresentativo ed importante degli Sparks, "Kimono My House" (1974), è considerato un capolavoro heavy pop ed ha raggiunto lo status di classico. La loro eclettica musica, in cui inizialmente si avvertivano elementi glam e power pop, si evolverà in seguito toccando anche sonorità elettroniche e disco.    
   
     
altri titoli di Sparks    

Cerca titoli di Sparks nel nostro catalogo


Ascolta il titolo (Girl is crying in her latte ) su Youtube Music o Spotify


Cerca Sparks su


Bandcamp

Youtube

Google

Vimeo

Wikipedia

Allmusic 

Musicbrainz (discografia)

Metacritic                               Rate your music

 

Pitchfork                               

N.M.E.                                    Uncut

 

Onda Rock

SentireAscoltare                  

Rumore (via google)

 

Se hai una webzine e vuoi comparire qui gratuitamente scrivici una mail