Autore | Alessandroni alessandro | Euro 34,00 |
|||||
Titolo | Storie di guerra (ltd.) |
|
|||||
supporto | Lp | edizione | nuovo | stereo | |||
anno | 1972 | stampa | eu | etichetta holy basil | codice 3514728![]() |
||
versione per stampa |
|||||||
Edizione limitata a 500 copie. Ristampa del 2022 ad opera della Holy Basil, la prima in assoluto e pressoché identica alla molto rara prima tiratura. Originariamente edito nel 1972 su Octopus in Italia, questo assai raro lp è uno dei dischi di "library music" concepiti dal brillante Alessandro Alessandroni, il quale crea qui una sonorizzazione dalle atmosfere cupe, tese e dure, coerentemente con il tema bellico dell'opera, impiegando percussioni lugubri, cupe linee di archi, chitarre distorte e sequenze pianistiche dai rimandi psichedelici. Questa la scaletta: A1. Fame E Paura A2. Il Giorno Prima A3. Il Profugo A4. L'ultimo Minuto A5. Genocidio A6. Terra Di Nessuno A7. Imbarco B1. Storie Di Guerra B2. La Decimazione B3. La Morte Del Sergente B4. Nostalgia Di Soldato B5. I Due Disertori B6. Avamposto B7. Dopo La Rappresaglia. Alessandro Alessandroni (1925-2017) è un dotato cantante e soprattutto fischiatore, oltreché chitarrista, che ha lavorato insieme ai suoi Cantori Moderni in numerose colonne sonore, fra le quali quelle degli spaghetti western di Sergio Leone musicati da Ennio Morricone, in cui si ricordano gli indimenticabili motivi da lui fischiettati. Alessandroni, insieme al suo gruppo vocale i Cantori Moderni, ha anche cantato in album di vari musicisti, al di là delle colonne sonore, fra cui ''Non al denaro, non all'amore né al cielo'' di Fabrizio De André, ed è ormai conosciuto e stimato a livello internazionale. | |||||||
altri titoli di Alessandroni alessandro |
Cerca titoli di Alessandroni alessandro nel nostro catalogo
Ascolta il titolo (Storie di guerra ) su Youtube Music o Spotify
Cerca Alessandroni alessandro su
Se hai una webzine e vuoi comparire qui gratuitamente scrivici una mail