Autore | Aa.vv. (phil pratt, et al.) | Euro 37,00 |
|||||
Titolo | Safe travel with phil pratt and friends 1966-1968 |
|
|||||
supporto | LP2 | edizione | nuovo | stereo | |||
anno | 1966 | stampa | uk | etichetta pressure sounds | codice 3513969![]() |
||
versione per stampa |
|||||||
Ristampa del 2021 ad opera della Pressure Sounds, pressoché identica alla prima tiratura. Originariamente pubblicata nel 2005 dalla Pressure Sounds, questa antologia compila ventitré storiche incisioni effettuate fra il 1966 ed il 1968 sotto la supervisione di Phil Pratt, durante la breve epoca d'oro del rocksteady, movimento che avrebbe avuto una enorme influenza sulla nascita del reggae classico degli anni '70. Phil Pratt è stato un abile produttore dell'epoca di transizione fra rocksteady e primo reggae, ma non è uno dei nomi più famosi del panorama giamaicano di quegli anni, sebbene egli abbia prodotto artisti del calibro di Horace Andy (giovanissimo), Ken Boothe, Tommy McCook ed i Clarendonians, come documentato in questa antologia. Grande amico di Lee "Scratch" Perry, ed a sua volta anche autore di musica oltre che produttore, Pratt ebbe i suoi primi exploit nella produzione lavorando con la Caltone, e poi si mise in proprio, curando ottime produzioni sia nella seconda metà degli anni '60 che nella prima metà degli anni '70, oltre a dirigere una label sussidiaria della Caltone, la Sunshot. Ebbe modo anche di utilizzare i leggendari studi Black Ark dell'amico Lee Perry per registrare storici pezzi come "Bobby Kalphat in dub" con l'organista Bobby Kalphat e l'esordio di Linval Thompson, "Girl you've got to run". Questa benemerita antologia compila alcune delle sue migliori produzioni dell'epoca rocksteady. Questa la scaletta: Phil Pratt, "Safe travel"; Larry Marshall & Alvin Leslie, "No one to give me love"; Milton Boothe, "I used to be a fool"; Vincent "Don D Junior" Gordon, "Dirty dozen"; Horace "Andy" Hinds, "Black man's country"; Peter Austin, "Time is getting harder"; Phil Pratt, "Reach out"; The Cool Cats, "What kind of man"; Hemsley Morris & Phil Pratt, "Little things"; Tommy McCook, "Bigger things"; Larry Marshall, "Money girl"; Ken Boothe, "You left the water running"; Charlie Ace, "Book of books"; Tommy McCook, "Caltone special"; Hemsley Morris, "Love is strange"; Ken Boothe, "The one I love"; The Clarendonians, "Bye bye bye", "Phil Pratt & Ken Boothe, "Sweet song for my baby"; Alva "Reggie" Lewis, "Suicide (hang my head & cry)"; Peter Austin, "Your love"; The Thrillers, "I'm restless"; The Clarendonians, "Baby baby"; Phil Pratt All Stars, "Victory". | |||||||
altri titoli di Aa.vv. (phil pratt, et al.) |
Cerca titoli di Aa.vv. (phil pratt, et al.) nel nostro catalogo
Ascolta il titolo (Safe travel with phil pratt and friends 1966-1968 ) su Youtube Music o Spotify
Cerca Aa.vv. su
Se hai una webzine e vuoi comparire qui gratuitamente scrivici una mail