Autore | U.s. bombs | Euro 35,00 |
|||||
Titolo | Garibaldi guard |
|
|||||
supporto | Lp | edizione | originale | stereo | |||
anno | 1996 | stampa | usa | etichetta alive | codice 334858![]() |
||
condizioni [vinile] Excellent [copertina] Excellent |
versione per stampa |
||||||
Prima rara stampa USA, nella versione in vinile nero, copertina lucida fronte retro con barcode 095081001916, label nera con scritte bianche e logo Alive bianco e nero a destra, catalogo ALIVE0019. Pubblicato nell'aprile del 1996 dalla Alive, il secondo album, successivo a "Put strenght in the final blow" (1995) e precedente "Never mind the opened minds" (1997). Inciso con una formazione rinnovata, in cui accanto al cantante Duane Peters, al bassista Steve Reynolds ed al chitarrista Kerry Martinez non c'è più il batterista Benny Rapp, sostituito da due nuovi ingressi, quelli di Alex Gomez (batteria) e Chuck Briggs (chitarra), "Garibaldi guard" prende ancora spunto dal trascinante punk'n'roll dei Clash del 1977/78 e dall'indisponenza dei Sex Pistols, reinvigoriti da una pulsante vena figlia dello HC punk melodico, che aumenta ulteriormente i ritmi in molti brani, mentre il cantato si rifa a sua volta a quello del punk britannico (anche nell'accento del cantante, che sembra più inglese che americano). Un sound trascinante e divertente per quanto carico di rabbia, anthemico ed ispiratore di sano pogo. Formati nel 1993 ad Orange County, California, dal cantante Duane Peters, il chitarrista Kerry Martinez, gia' nei grandi Shattered Faith, il bassista Wade Walston ed il batterista Benny Rapp (ma presto ci sarebbero stati degli avvicendamenti nell'organico...), gli americani U.S. Bombs sono un gruppo che ravviva il retaggio del primo punk 77ettino britannico, ispirandosi fortemente ai gruppi ormai "classici" come Clash e Sex Pistols e proponendo un sound anthemico, trainante e relativamente melodico, ma con i graffi ed i segni del primo punk di Albione, e con una vena ancor più energica che evidenziava come la band avesse avuto la sua genesi dopo la stagione dello hardcore e del punk melodico californiano. Dopo un debutto a 33 giri su Vinyl Dog, "Put the strenght in the final blow" (1995), nel 1996, accasatisi presso la label californiana Alive, pubblicando un EP eponimo ed il secondo album "Garibaldi guard", seguito nel 1997 da "Never mind the opened minds", quindi passano su Hellcat, con la quale pubblicheranno i successivi quattro album, usciti fra il 1997 ed il 2003. | |||||||
altri titoli di U.s. bombs |
Cerca titoli di U.s. bombs nel nostro catalogo
Ascolta il titolo (Garibaldi guard ) su Youtube Music o Spotify
Cerca U.s. bombs su
Se hai una webzine e vuoi comparire qui gratuitamente scrivici una mail