Autore | New riders of the purple sage | Euro 18,00 |
|||||
Titolo | Oh, what a mighty time |
|
|||||
supporto | Lp | edizione | originale | stereo | |||
anno | 1975 | stampa | usa | etichetta columbia | codice 334337 |
||
condizioni [vinile] Excellent [copertina] Very good |
versione per stampa |
||||||
prima stampa USA, copertina (con moderati segni di invecchiamento) cartonata, label rossa con sei loghi Columbia giallo/arancio lungo il bordo, scritte nere al centro, catalogo PC33688. Pubblicato nel 1975 dalla CBS nel Regno Unito e dalla Columbia negli USA, dove arrivò al 144esimo posto in classifica, il sesto album in studio, successivo a "Brujo" (1974) e precedente "New riders" (1976). Prodotto dall'esperto Bob Johnston (collaboratore di nomi come Bob Dylan, Johnny Cash, Leonard Cohen e Simon & Garfunkel), l'album fu inciso con numerosi ospiti, fra cui Jerry Garcia dei Grateful Dead, alla chitarra in tre brani, e Sly Stone, alla voce ed alle tastiere nel brano di apertura "Mighty time", in cui è accompagnato da un coro di chiesa. Il loro ultimo album per la Columbia, "Oh, what a mighty time" si basa ancora sul country rock, aggiungendo un pizzico di più leggera "novelty song" (I heard you've been layin' my old lady"), una cover del classico rock'n'roll "La bamba" (rock'n'roll che si sente anche nella propulsiva "Strangers on a train"), la sopracitata "Mighty time", in odor di gospel, episodi che danno un tocco di eclettismo alla scaletta, che si chiude con una coale e contemplativa cover elettroacustica di "Farewell angelina" di Bob Dylan. Nati a San Francisco per iniziativa di John Dawson e David Nelson, i New Riders Of The Purple Sage videro presto l' ingresso dei tre Grateful Dead Jerry Garcia, Phil Lesh e Mickey Hart, e divennero una "palestra" per Jerry Garcia, intenzionato a perfezionare la propria tecnica alla pedal steel guitar ed al banjo; furono per qualche tempo un disimpegnato gruppo live, ma finirono con l' essere uno dei migliori e piu' importanti gruppi di country rock di tutti i '70 americani, nonostante l' abbandono di Lesh prima e di Hart poi durante le registrazioni del primo album (uscito nel 1971), sostituito da Spencer Dryden (che restò in formazione fino a "New Riders" del 1976), appena uscito dai Jefferson Airplane, e la partenza di Garcia poco dopo, sostituito dall' ex Ian & Sylvia Buddy Cage. I NROTPS suonarono spesso dal vivo con i Dead nel corso degli anni '70, e sono ben conosciuti ed amati anche dai vecchi deadheads. Tra gli altri musicisti che si avvicendarono nel gruppo ricordiamo il bassista Dave Torbert, ex Horses e poi, lasciati i New Riders dopo "Home Home on the Road", nei Kingfish, ed il grande ex Evergreen Blueshoes e Byrds Skip Battin al basso, presente in "Brujo", prima di entrare nei Flying Burrito Bros. Proprio "Brujo" e' forse l' ultimo album veramente riuscito della band, attiva saltuariamente anche negli anni '80 e '90. | |||||||
altri titoli di New riders of the purple sage |
Cerca titoli di New riders of the purple sage nel nostro catalogo
Ascolta il titolo (Oh, what a mighty time ) su Youtube Music o Spotify
Cerca New riders of the purple sage su
Se hai una webzine e vuoi comparire qui gratuitamente scrivici una mail