Autore Associates   Euro
12,00
Titolo Waiting for the love boat / Schampout  
supporto 12" edizione originale          stereo  
anno 1984 stampa uk etichetta   wea   codice 332076

aiuto
condizioni   [vinile]  Excellent  [copertina]  Very good  

versione per stampa
prima stampa inglese, copertina (con lievi segni di invecchiamento) in cartoncino sottile, flipback su due lati sul retro, senza barcode e con vinile estraibile dall'alto, label custom con cielo notturno e nuvole sullo sfondo, catalogo YZ16T, scritta "arun" incisa sul trail off del lato A e "damont" su quello di entrambi i lati. Pubblicato nell'agosto del 1984 dalla WEA nel Regno Unito, dove giunse al 53esimo posto in classifica, non uscito negli USA, uno dei singoli tratti dal terzo album "Perhaps" (1985), lavoro in cui, riformato il gruppo dopo lo scioglimento che aveva seguito "Sulk", Billy McKenzie ne alleggerisce ulteriormente la proposta musicale, ponendo sempre più l'accento sullo stile da moderno "chansonnier" delle sue performances vocali, accompagnato da un ibrido dance pop elettronico frizzante ed a tratti sbarazzino, a tratti più romantico ed avvolgente, di cui sono esempio le qui presenti "Waiting for the love boat" e "Schampout", proposte in versioni "extended" leggermente più lunghe rispetto a quelle sull'album. Formatisi a Dundee, Scozia, nel 1979, gli Associates sono stati caratterizzati dal canto di Billy McKenzie, chitarrista, tastierista e cantante dotato di una voce inusuale, capace di acrobazie vocali come pochi altri. Considerati realtà minore della new wave, essi furono invece una delle più valide risposte ai Suicide; non che la loro proposta possa eguagliare i loro insegnamenti ma almeno all'inizio della loro carriera anche loro hanno rappresentato una versione personale del "duo elettronico" con Alan Rankine a pennellare suggestive partiture sintetiche e Billy McKenzie ad intervenire con la sua voce potente ed enfatica, croce e delizia di tutti i loro album. I testi delle loro canzoni erano dei drammi mascherati di una finta e temporanea festa collettiva ed apparentemente condivisibile, MacKenzie riusciva a descrivere la sua sofferenza sotto un velo di sole, in un modo speciale ma soprattutto ironico, comunicando con una voce unica, piena di anima e di energia al di sopra di ogni livello, con sbalzi di tonalità che lo caratterizzavano nel suo genere alternando lunghissime intonazioni a pieni polmoni ad acuti carismatici. Questi sono stati gli elementi dell'alchimia Associates, una delle band fra le più sottovalutate della nuova onda inglese. Dopo l'uscita dell'album d'esordio ''The affectionate punch'' (1980), il successivo ''Sulk'' (1982) sarà l'ultimo album della prima parabola discografica del duo: il gruppo infatti si scioglierà subito dopo ma la loro inattività sarà brevissima, infatti si riuniranno nuovamente nel 1984 per iniziare un nuovo percorso artistico che li vedrà attivi sino al 1991 sotto l'ala protettrice delle major Wea Records e Charisma Records. Il gruppo dopo questa data si scioglierà definitivamente, MacKenzie inzierà una propria carriera solistica che sarà purtroppo interrotta dalla sua morte.    
   
     
altri titoli di Associates    

Cerca titoli di Associates nel nostro catalogo


Ascolta il titolo (Waiting for the love boat / Schampout ) su Youtube Music o Spotify


Cerca Associates su


Bandcamp

Youtube

Google

Vimeo

Wikipedia

Allmusic 

Musicbrainz (discografia)

Metacritic                               Rate your music

 

Pitchfork                               

N.M.E.                                    Uncut

 

Onda Rock

SentireAscoltare                  

Rumore (via google)

 

Se hai una webzine e vuoi comparire qui gratuitamente scrivici una mail