Autore Rush tom   Euro
45,00
Titolo Blues, songs, ballads  
supporto Lp edizione originale          stereo  
anno 1965 stampa usa etichetta   prestige   codice 331485

aiuto
condizioni   [vinile]  Excellent  [copertina]  Excellent  

versione per stampa
Prima rara stampa americana, copertina cartonata, label blu scura con scritte argento, logo a tre punte e "Prestige Stereo" argentato a destra, catalogo PR7374 sulla copertina e PRST7374 sulla label. Pubblicato nel 1965 dalla Prestige negli USA, il terzo album, successivo "Got a mind to ramble" (1964) e precedente "Tom rush" (1965). Prodotto da Samuel Charters, inciso da Rush (voce, chitarra acustica) con Fritz Richmond (bidofono, aka "washtub bass"), l'album tiene fede al suo titolo, offrendo dodici brani quasi tutti tradizionali di blues e folk, le cui atmosfere, accanto al modo di cantare da cantastorie di Rush, ora colloquiale e vicino a Dylan ("Original talking blues") ora dolente e riecheggiante un grande come Hank Williams Senior, e spesso legate a quelle delle vecchie incisioni folk prebelliche, appartengono al più genuino folk revival nordamericano della prima metà degli anni '60. Nato nel 1941 a Merrimack County, localita' di Portsmouth, New Hampshire, Tom Rush fu tra gli esponenti principali della scena folk del Massachussetts, nell' ambito della quale operarono negli stessi primi anni '60 anche Eric Von Schmidt, sua riconosciuta influenza, e la Jim Kweskin Jug Band, della quale faceva parte Fritz Richmond, unico, al basso, ad accompagnarlo nei due eccellenti album su Folklore e Prestige, dopo il primo raro "At the Unicorn", registrato in perfetta solitudine in due serate dal vivo all' inizio del '62. Già in questi primi dischi è evidente la grande capacità di Rush di cimentarsi con personalità con un vasto repertorio di traditionals blues e folk, rivelando non comuni doti di chitarrista e guadagnandosi, con il plauso della critica, un buon contratto con la attenta Elektra. Nei tre dischi successivi fu aiutato da ottimi musicisti, come John Sebastian e Felix Pappalardi (in "Tom Rush") o Al Kooper ed Harvey Brooks (nel suo disco più elettrico e rock, "Take A Little Walk With Me"); con "The Circle Game" arrivò pure un certo successo di pubblico: delicato e poetico, molto più arrangiato e prodotto dei dischi precedenti, l' album contiene i primi due brani firmati da Rush, tra cui il classico "No Regrets", ed alcune belle interpretazioni di giovani autori come Jackson Browne, James Taylor e, soprattutto, l' allora giovanissima Joni Mitchell. Gli anni '70 ed il contratto con la Columbia segnarono l' avvicinamento alla musica country, per alcuni ottimi dischi in cui continuò ad alternare brani altrui (ancora Browne e Taylor, tra gli altri) a composizioni proprie, fino a quel "Ladies Love Outlaws" che, con i suoi forse eccessivi arrangiamenti orchestrali, pur contenendo brani di Guy Clark, Lee Clayton e Bruce Cockburn, segnò il declino della sua relativa popolarità ed il licenziamento dall' etichetta. Rush quindi si ritirò per molti anni dalle scene, riprendendo ad incidere sporadicamente negli '80 con la propria label Night Light.    
   
     
altri titoli di Rush tom    

Cerca titoli di Rush tom nel nostro catalogo


Ascolta il titolo (Blues, songs, ballads ) su Youtube Music o Spotify


Cerca Rush tom su


Bandcamp

Youtube

Google

Vimeo

Wikipedia

Allmusic 

Musicbrainz (discografia)

Metacritic                               Rate your music

 

Pitchfork                               

N.M.E.                                    Uncut

 

Onda Rock

SentireAscoltare                  

Rumore (via google)

 

Se hai una webzine e vuoi comparire qui gratuitamente scrivici una mail