Autore | Wild seeds | Euro 18,00 |
|||||
Titolo | Mud lies and shame |
|
|||||
supporto | Lp | edizione | originale | stereo | |||
anno | 1988 | stampa | usa | etichetta passport | codice 329694![]() |
||
condizioni [vinile] Excellent [copertina] Excellent |
versione per stampa |
||||||
Prima stampa USA, copertina fabbricata in Canada, lucida fronte retro e con barcode, label azzurra e bianca con scritte nere e logo Passport Records rosso in alto, catalogo PB6060. Pubblicato nel 1988 dalla Passport negli USA, questo e' il secondo ed ultimo album dei Wild Seeds, uscito dopo ''Brave, clean & reverent'' (1986). Il gruppo americano ottenne un significativo successo (per gli standard indie dell'epoca) con questo album, che contiene ''I'm sorry, I can't rock you all night long'', hit radiofonica nei circuiti universitari; un album distintamente americano pur nelle variegate influenze, con il suo rock chitarristico ora armonioso ora sanguigno, in cui emergono echi di Dream Syndicate ed influssi roots. I Wild Seeds furono formati dal texano Michael Hall nel 1984 ad Austin; il gruppo si fece una buona fama nel circuito indie con un 12'' ed una serie di concerti, per poi pubblicare il primo lp ''Brave, clean & reverent'' (1986), che ottenne positivi riscontri di critica; la band stipulo' infine un contratto con la Passport che ne' pubblico' il secondo album ''Mud, lies & shame'' nel 1988; nonostante il buon successo a livello indie del disco, la Passport falli' l'anno successivo, ed il gruppo si sciolse dopo un'ultima serie di concerti. Michael Hall intraprese in seguito un'apprezzata carriera solista. | |||||||
altri titoli di Wild seeds |
Cerca titoli di Wild seeds nel nostro catalogo
Ascolta il titolo (Mud lies and shame ) su Youtube Music o Spotify
Cerca Wild seeds su
Se hai una webzine e vuoi comparire qui gratuitamente scrivici una mail