Autore | Aa.vv. (judy collins, ramblin' jack elliott, josh white...) | Euro 30,00 |
|||||
Titolo | Folk scene (guitar label!) |
|
|||||
supporto | Lp | edizione | originale | stereo | |||
anno | 1962 | stampa | usa | etichetta elektra | codice 329646![]() |
||
condizioni [vinile] Excellent [copertina] Excellent |
versione per stampa |
||||||
prima stampa americana, copertina cartonata, laminata sul fronte, con la splendida e storica etichetta oro con dentatura e chitarrista in alto, catalogo SMP-6. Pubblicata nel 1962 dalla Elektra negli USA, la bellissima raccolta manifesto del vivacissimo movimento folk nordamericano dei primi anni '60, contenente brani (tre dei quali all'epoca inediti) di artisti destinati ad una carriera di grande spessore come Judy Collins e Ramblin' Jack Elliott, ma anche un grande chitarrista folk blues afroamericano come Josh White, o personaggi da ricordare e da rivalutare come Ed McCurdy, un cantante folk molto produttivo ed assai importante per il movimento nella seconda meta' degli anni '50, poi oscurato dall'emergere di una nuova generazione di cantautori come Bob Dylan, Cynthia Gooding, anch'essa autrice di molti lavori nel corso degli anni '50, e fonte di ispirazione per una giovane Judy Collins, Sandy Paton, non solo un musicista ma anche un discografico ed un ricercatore dedito alla rivitalizzazione della musica folk statunitense, in particolare quella della costa orientale del paese, e Bob Gibson, un altro pioniere e leader della rinascita del folk americano dagli anni '50 in poi, i cui brani sono stati coverizzati da artisti piu' giovani come Simon & Garfunkel, Byrds e Peter, Paul & Mary. Insomma ''The folk scene'' e' un'interessante introduzione agli angoli un po' piu' nascosti del vastissimo panorama del folk revival nordamericano della seconda meta' del '900. Questa la scaletta (Alcuni brani sono in mono, altri in stereo): The Travelers 3, ''Bowling green'' (da ''The travelers 3'', 1962); Josh White ''Red sun'' (da ''Josh White: spirituals and blues'', 1960); Ed McCurdy, ''Gypsy laddie'' (da ''A treasure chest of american folk song'', 1961); Judy Collins, ''Pretty saro'' (da ''A maid of constant sorrow'', 1961); (Ramblin') Jack Elliott, ''Talking dust bowl'' (inedito); E. Weissberg & M. Brickman, ''Flop-eared mule'' (da ''Folk banjo styles'', 1962); Casey Anderson, ''Grizzly bear'' (da ''Goin' places'', 1960); Bob Grossman, ''Bonnie highland laddie'' (da ''Bob grossman'', 1962); The Limeliters, ''Greenland fisheries'' (inedito); Theodore Bikel, ''One sunday morning'' (da ''From bondage to freedom'', 1960); Cynthia Gooding, ''Lowlands of holland'' (da ''Early english folksongs'', 1953); Bob Gibson, ''Gilgarry mountain'' (da ''Yes I see'', 1960); Sandy Paton, ''Daily growing'' (da ''The many sides of sandy paton'', 1958); Oscar Brand, ''Squid jiggin' sound'' (inedito). | |||||||
altri titoli di Aa.vv. (judy collins, ramblin' jack elliott, josh white...) |
Cerca titoli di Aa.vv. (judy collins, ramblin' jack elliott, josh white...) nel nostro catalogo
Ascolta il titolo (Folk scene ) su Youtube Music o Spotify
Cerca Aa.vv. su
Se hai una webzine e vuoi comparire qui gratuitamente scrivici una mail