Autore | Aa.vv. (rock 60-70) | Euro 23,00 |
|||||
Titolo | Rock & reggae & derek & clive |
|
|||||
supporto | Lp | edizione | originale | stereo | |||
anno | 1976 | stampa | uk | etichetta island | codice 329251![]() |
||
condizioni [vinile] Excellent [copertina] Excellent |
versione per stampa |
||||||
Prima stampa inglese, copertina ovviamente senza barcode, label custom bianca con scritte nere stilizzate e piccolo logo Island nero e bianco in basso, catalogo MM1, scritta ''EG'' incisa sul trail off di entrambi i lati. Pubblicata nell'ottobre del 1976 in Gran Bretagna dalla Island in cooperazione con la rivista Melody Maker, questa raccolta contiene dieci brani di artisti allora accasati presso la storica label britannica e tratti da dischi del suo catalogo: nel caso degli Ultravox, il brano ''The wild, the beautiful and the damned'', che apre questa compilation, era all'epoca ancora inedito e fu la prima canzone del gruppo a ricevere l'onore di una pubblicazione su disco (sarebbe poi stata riproposta nel loro primo eponimo album del 1977); stesso discorso per il brano degli Eddie and the Hot Rods, ''Been so long'', all'epoca ancora inedito (sarebbe apparso nel novembre successivo sul loro primo lp ''Teenage depression''). La raccolta presenta sulla prima facciata i brani di due nuove realta' della musica inglese, emerse con l'esplosione del punk e della new wave, quali Ultravox ed Eddie and the Hot Rods, accanto a due artisti gia' attivi dagli anni '60 come la grande cantante folk rock Sandy Denny e Robert Palmer, cantante soul, r'n'b e pop gia' da tempo sulla scena come solista e collaboratore di gruppi quali Vinegar Joe; chiude la prima facciata un brano del duo Derek & Clive, popolari comici britannici sboccati ed irriverenti, che avevano allora da poco pubblicato il loro primo album, ''Live''. La seconda facciata si concentra invece esclusivamente sulla musica giamaicana, reggae e dub, che la Island aveva cosi' fortemente contribuito a popolarizzare fuori dall'isola caraibica: troviamo nomi di primissimo piano come Max Romeo e gli Upsetters, prodotti dal geniale Lee ''Scratch'' Perry, due capisaldi del roots come Bunny Wailer e Burning Spear, e Justin Hines and the Dominoes. Questa la scaletta: Ultravox!, ''The wild, the beautiful and the damned'' (poi sull'album ''Ultravox'', 1977); Eddie and the Hot Rods, ''Been so long'' (poi sull'album ''Teenage depression'', 1976); Sandy Denny, ''Shame of doning wrong'' (poi sull'album ''Rendezvous'', 1977, all'epoca di questa raccolta ancora provvisoriamente indicato come ''Gold dust'' sul retro copertina e non ancora uscito); Robert Palmer, ''Got to get a grip on you'' (da ''Some people can do what they like'', 1976); Derek and Clive, ''Squatter and the ant'' (da ''Live'', 1976); Bunny Wailer, ''Amagideon (Armedon)'' (da ''Blackheart man'', 1976); Max Romeo, ''Norman'' (da ''War ina babylon'', 1976); The Upsetters, ''Croaking lizard'' (da ''Super ape'', 1976); Burning Spear, ''Man in the hills'' (da ''Man in the hills'', 1976); Justin Hines and the Dominoes, ''Carry go bring home'' (da ''Jezebel'', 1976). | |||||||
altri titoli di Aa.vv. (rock 60-70) |
Cerca titoli di Aa.vv. (rock 60-70) nel nostro catalogo
Ascolta il titolo (Rock & reggae & derek & clive ) su Youtube Music o Spotify
Cerca Aa.vv. su
Se hai una webzine e vuoi comparire qui gratuitamente scrivici una mail