Autore | Aa.vv. (rock 60-70) | Euro 25,00 |
|||||
Titolo | Pop sound 70 (orange vinyl) |
|
|||||
supporto | Lp | edizione | originale | stereo | |||
anno | 1968 | stampa | ger | etichetta polydor | codice 323588![]() |
||
condizioni [vinile] Excellent [copertina] Excellent |
versione per stampa |
||||||
Prima stampa tedesca, vinile arancione, copertina apribile laminata all'esterno e liscia all'interno, label custom con particolari dello artwork di copertina e scritte bianche, catalogo 2482 001. Pubblicata nel 1970 dalla Polydor in Germania ed in altri paesi europei ed extraeuropei (ma non risulta uscita in UK ne' negli USA), la raccolta che compila dodici brani tratti da album di gruppi prevalentemtente britannici, con qualche presenza europea continentale (vedi Golden Earring) e nordamericana, fra stelle confermate ed emergenti della scena rock internazionale dell'epoca, fra cui gli Who, l'ex bassista dei Cream Jack Bruce con un pezzo dal suo capolavoro solista ''Songs for a tailor'', i Taste del genio della slide guitar Rory Gallagher, John Mayall, i Cat Mother (qui coprodotti da Jimi Hendrix), i Fat Mattress dell'ex bassista degli Experience Noel Redding, ed uno dei piu' celebri gruppi europei del periodo, i Golden Earring(s). Questa la scaletta: Taste, ''Eat my words'' (da ''On the boards'', 1970); Ashton, Gardner & Dyke, ''Rolling home'' (da ''Ashton, gardner & dyke'', 1969); Area Code 615, ''Nashville 9 – New York'' (da ''Area code 615'', 1969); Jack Bruce, ''Never tell your mother she's out of tune'' (da ''Songs for a tailor, 1969); Savage Rose, ''Life's other side'' (da ''Travellin''', 1969); Golden Earring, ''One huge road'' (da ''Eight miles high'', 1969); Who, ''Tommy can you hear me?'' (da ''Tommy'', 1969); Ten Wheel Drive with Genya Ravan, ''Polar bear rug'' (da ''Construction no. 1'', 1969); Cat Mother and the All Night Newsboys, ''Can you dance to it?'' (da ''The street giveth... and the street taketh away'', 1968); Fat Mattress, ''Magic Forest'' (da ''Fat mattress'', 1969); John Mayall, ''Saw mill gulch road'' (da ''The turning point'', 1969); Euphoria, ''What a day'' (da ''Euphoria'', 1969). | |||||||
altri titoli di Aa.vv. (rock 60-70) |
Cerca titoli di Aa.vv. (rock 60-70) nel nostro catalogo
Ascolta il titolo (Pop sound 70 ) su Youtube Music o Spotify
Cerca Aa.vv. su
Se hai una webzine e vuoi comparire qui gratuitamente scrivici una mail