Autore Aa.vv. (rock 60-70)   Euro
18,00
Titolo Die grossen englischen liedermacher  
supporto lp2 edizione originale          stereo  
anno 1965 stampa ger etichetta   transatlantic   codice 319542

aiuto
condizioni   [vinile]  Excellent  [copertina]  Very good  

versione per stampa
Bella copia con leggeri segni di usura sulla copertina, titolo completo ''Die grossen englischen Liedermacher (singer/songwriter)'', prima stampa tedesca, vinile doppio, copertina apribile laminata all'esterno e liscia all'interno, con scritta ''made in W. Germany'' sul retro, label bianca con scritte nere su di una facciata ed a colori con disegno di aeroplanino sull'altra, catalogo DALP2/1962, logo GEMA in riquadro a sinistra. Pubblicata nel 1975 dalla Transatlantic in Germania, questa compilation fu probabilmente una introduzione per il pubblico tedesco ai parolieri, compositori e cantautori britannici della scuderia Transatlantic, che vantava allora nomi di tutto rispetto, fra cui i membri dei Pentangle nonche' stimati solisti Bert Jansch e John Renbourn (due dei massimi chitarristi acustici britannici, per chi ancora non li conoscesse), Ralph McTell, uno dei piu' importanti epsonenti del folk revival inglese, il talentuoso paroliere scozzese Gerry Rafferty, cofondatore degli Stealer's Wheel, ed ancora Richard Digance, un altro importante cantautore, Billy Connolly, noto soprattutto come comico ma in gioventu' anche musicista (fu negli Humblebums con Gerry Rafferty), ed altri ancora, per ben ventotto brani in tutto. Questa la scaletta: Ralph McTell, ''Streets of london'' (1975, dall'album ''Streets of london''); Richard Digance, ''England's green and pleasant land'' (1974, dall'album ''England's green and pleasant land''); Gerry Rafferty, ''Steamboat row'' (dall'album ''Gerry rafferty'', 1973); Carolanne Pegg, ''Open the door''; Bert Jansch, ''Needle of death'' (1965, dall'album ''Bert jansch''); Mike & Lal Waterson, ''Rubber band'' (1972, dall'album ''Bright phoebus''); John Renbourn, ''National seven'' (1966, dall'album ''John renbourn''); Billy Connolly, ''Mary of the mountains'' (1970, dall'album ''Open up the door'' degli Humblebums); Carolanne & Bob Pegg, ''Mr. Fox'' (1970, dall'album ''Mr. Fox'' dei Mr. Fox); Richard Digance, ''Show me the door'' (1975, dall'album ''How the west was lost''); Steve Tilston, ''Falling'' (1972, dall'album ''Collection''); Vin Garbutt, ''Mr. Gunman'' (1972, dall'album ''The valley of tees''); Ralph McTell, ''Factory girl'' (1975, dall'album ''Streets of london''); Bert Jansch, ''Running from home'' (1965, dall'album ''Bert jansch''); Dave Cartwright, ''Don't let your family down'' (1974, dall'album ''Don't let your family down''); Stefan Grossman, ''So they say''; Gerry Rafferty, ''Make you break you'' (1971, dall'album ''Can I have my money back?''); Carolanne Pegg, ''Witch's guide to the underground''; Richard Digance, ''Press gang''; Dave Cartwright, ''Song for susan'' (1972, dall'album ''A little bit of glory''); Bert Jansch, ''Harvest your thoughts of love'' (1965, dall'album ''It don't bother me''); Ralph McTell, ''Spiral staircase'' (1970, dall'album ''Ralph mctell revisited''); Bob Pegg, ''The headrow song'' (1973, dall'album ''Bob Pegg & Nick Strutt''); Rosemary Hardman, ''Lady for today'' (1971, dall'album ''Second season came''); Billy Connolly, ''Open up the door'' (1970, dall'album ''Open up the door'' degli Humblebums); Carolanne & Bob Pegg, ''Elvira Madigan'' (1971, dall'album ''The gypsy'' dei Mr. Fox); Dave Cartwright, ''Nights of magic'' (1973, dall'album ''Back to the garden''); Gerry Rafferty, ''Can I have my money back?'' (1971, dall'album ''Can I have my money back?'').    
   
     
altri titoli di Aa.vv. (rock 60-70)    

Cerca titoli di Aa.vv. (rock 60-70) nel nostro catalogo


Ascolta il titolo (Die grossen englischen liedermacher ) su Youtube Music o Spotify


Cerca Aa.vv. su


Bandcamp

Youtube

Google

Vimeo

Wikipedia

Allmusic 

Musicbrainz (discografia)

Metacritic                               Rate your music

 

Pitchfork                               

N.M.E.                                    Uncut

 

Onda Rock

SentireAscoltare                  

Rumore (via google)

 

Se hai una webzine e vuoi comparire qui gratuitamente scrivici una mail