Autore Lightnin' hopkins   Euro
20,00
Titolo Lightnin' hopkins (1959 lp + 2 tracks)  
supporto Lp edizione nuovo          stereo  
anno 1959 stampa eu etichetta   vinyl lovers   codice 3036718

aiuto
 

versione per stampa
ristampa del 2017, fronte della copertina pressoche' identico alla prima tiratura, e due brani aggiunti per l' occasione ("So Long Baby" e "The Foot Race Is On", registrate dal solo Lightnin' Hopkins durante il 1959). Originariamente pubblicato dalla Folkways (e uscito anche come ''The roots of lightnin' hopkins''), questo fu uno dei primi album pubblicati dal grande bluesman, ed uno di quelli che riaccesero l'interesse per la sua musica ed il blues revival in generale. Inciso il 16 gennaio del 1959 in una stanza d'appartamento a Houston in Texas (dove il musicista viveva), con Samuel Charters ai controlli e Hopkins alla voce ed alla chitarra, il disco e' considerato da alcuni critici una delle sue opere migliori, con la sua performance estremamente scarna ed essenziale e strabordante di ombroso spirito blues. Si narra che Charters convinse Hopkins ad incidere offrendogli una bottiglia di gin, attirando cosi' fuori dall'oblio il bluesman, che all'epoca era scomparso dalle scene. Questa la scaletta: ''Penitentiary blues'', ''Bad luck and trouble'', ''Come go home with me'', ''Trouble stay 'way from my door'', ''See that my grave is kept clean'', ''Goin' back to florida'', ''Reminiscences of blind lemon'', ''Fan it'', ''Tell me, baby'', ''She's mine''. Nato nel 1912, Sam Hopkins conosce ancora bambino il mitico Blind Lemon Jefferson, di cui diverra' guida per alcuni alcuni anni (Jefferson era cieco). Negli anni '30 e '40 suona spesso insieme al cugino Texas Alexander e viene scoperto nel 1946 dalla talent scout Lola Anne Cullum, che gli procura un contratto con la Aladdin; alla fine di quell'anno incide "Katie Mae blues", che diverra' uno dei suoi piu' grandi successi. Hopkins ottiene un buon successo nella prima meta' degli anni '50, per poi scivolare nell'oblio a causa del suo stile rurale, messo in sordina dal nuovo blues elettrico metropolitano. Nel 1959 viene tuttavia ritrovato dal musicologo Samuel Charters a Houston ed il suo blues ritorna in auge con la fioritura del folk, che sta avendo luogo in quegli anni: nel 1964 e' in tour addirittura in Europa e l'anno successivo si esibisce al famoso festival folk di Newport. Considerato come uno dei bluesmen che fecero da ponte fra il vecchio blues rurale e quello metropolitano, Lightin' Hopkins era in possesso di una eccellente capacita' di cantare improvvisando e di una tecnica agile, che gli permetteva di eseguire con facilita' accordi complessi; incise sia con l'acustica che con l'elettrica.    
   
     
altri titoli di Lightnin' hopkins    

Cerca titoli di Lightnin' hopkins nel nostro catalogo


Ascolta il titolo (Lightnin' hopkins ) su Youtube Music o Spotify


Cerca Lightnin' hopkins su


Bandcamp

Youtube

Google

Vimeo

Wikipedia

Allmusic 

Musicbrainz (discografia)

Metacritic                               Rate your music

 

Pitchfork                               

N.M.E.                                    Uncut

 

Onda Rock

SentireAscoltare                  

Rumore (via google)

 

Se hai una webzine e vuoi comparire qui gratuitamente scrivici una mail