Autore Morrison Van   Euro
46,00
Titolo moondance (expanded 3lp)  
supporto lp3 edizione nuovo          stereo  
anno 1970 stampa eu etichetta   Warner records   codice 3036704

aiuto
condizioni   [vinile]  excellent  

versione per stampa
Triplo album, copertina apribile in tre parti, adesivo di presentazione sul cellophane; realizzato nel dicembre 2023, contiene nel primo album la versione remixata da Steven Wilson dell' album originario "Moondance", e negli altri due dischi ben quindici tracce registrate durante le stesse sessions in studio di quel capolavoro, con versioni quindi inedite di quei brani e tre tracce che ne rimasero escluse: "I Shall Sing", la cover di "Nobody Knows You When You're Down And Out" e gli oltre dieci minuti di "I've Been Working", brano che gia' Morrison aveva registrato durante le sessions di "Astral Weeks" nel 1968, e che registrara' nuovamente molto presto, inserendola finalmente nell' album "His Band and the Street Choir". Questa la lista completa dei brani dei due albums aggiunti: "Into The Mystic" (Take 11), "Caravan" (Take 4), "Glad Tidings" (Remix 2), "These Dreams Of You" (Remix), "Come Running" (Take 2), "Brand New Day" (Take 3), "Glad Tidings" (Alt. Version), "Crazy Love" (Alternative Mix), "Caravan" (Redo: Take 3), "These Dreams Of You" (Alt. Version), "Moondance" (Take 22), "Glad Tidings" (Take 9), "I Shall Sing" (Take 7), "Nobody Knows You When You're Down And Out" (Outtake), "I've Been Working" (Early Version, Take 5). Di seguito le note all' album nella sua forma originaria: Pubblicato in Inghilterra nel Marzo del 1970 dopo ''Astral Weeks'' e prima di ''His Band and the Street Choir'', giunto al numero 32 delle classifiche UK ed al numero 29 di quelle USA. Registrato in poche sedute di studio nel 1969 dopo il trasferimento a Woodstock, negli USA, con Janet Planet, il disco si compone di brani ispirati ad un grintoso r'n'b' con influenze nere; la sua prima facciata e' considerata da alcuni critici come la migliore sequenza di brani mai uscita su album nella storia del rock (allora li citiamo: "Stoned Me", sospesa tra folk rock e r'n'b, la jazzata "Moondance", il delicato soul di "Crazy Love", la agrodolce "Caravan", insieme rilassata ed inquieta, e la sofferta "Into the Mystic"). Irlandese di Belfast, Van Morrison inizio' la propria carriera solista, abbandonati i Them, a New York per la Bang Records di Bert Berns, gia' produttore degli stessi Them. Dopo due singoli di successo l' etichetta pubblico' senza il consenso di Morrison "Blowin' Your Mind", primo di tre albums della Bang che raccolgono il materiale registrato in quel periodo. La improvvisa morte di Berns, nello stesso 1967, lascio' Morrison libero di firmare un nuovo contratto con la Warner Bros, alla quale il grande cantante rimase fedele fino al 1983, pubblicando una serie straordinaria di eccellenti albums, tra cui diversi capolavori ("Astral Weeks" e "Moondance" quelli che mettono d' accordo proprio tutti) e poche parziali cadute di tono ("Hard Nose the Highway", composto dopo la separazione con la moglie, e "A Period of Transition", con le sue influenze funky, registrato con l' aiuto di Dr. John dopo una pausa discografica di alcuni anni), spaziando con grande maestria tra folk, blues, jazz, soul, R&B e country, sorretto da una voce di rara intensita' e da una notevole vena poetica. Ricordiamo anche la sua partecipazione a "Stone Alone" di Bill Wyman, nel '76, ed all' addio alle scene della band immortalato in "The Last Waltz", nel '78.    
   
     
altri titoli di Morrison Van    

Cerca titoli di Morrison Van nel nostro catalogo


Ascolta il titolo (moondance ) su Youtube Music o Spotify


Cerca Morrison Van su


Bandcamp

Youtube

Google

Vimeo

Wikipedia

Allmusic 

Musicbrainz (discografia)

Metacritic                               Rate your music

 

Pitchfork                               

N.M.E.                                    Uncut

 

Onda Rock

SentireAscoltare                  

Rumore (via google)

 

Se hai una webzine e vuoi comparire qui gratuitamente scrivici una mail