Autore Pretty things   Euro
23,00
Titolo Live at rockpalast  
supporto LP2 edizione nuovo          stereo  
anno 1998 stampa eu etichetta   repertoire   codice 3036321

aiuto
 

versione per stampa
Doppio album, in vinile 180 grammi, copertina apribile, inserto apribile con foto, note storiche e crediti, inner sleeve con artwork. Pubblicato inizialmente in cd e DVD video nel 2014 dalla Repertoire, e nel 2016 in vinile dalla stessa label, questo album contiene le registrazioni del concerto dato dai Pretties alla Philipshalle di Dusseldorf, Germania, per la trasmissione Rockpalast, il 19 dicembre del 1998. La formazione per quella occasione era composta da sei elementi, cinque dei quali avevano fatto parte della band nei suoi anni migliori, i sixties: Phil May (voce), Dick Taylor (chitarra), Skip Alan (batteria), Jon Povey (tastiere) e Wally Waller (basso), ai quali si unì Frank Holland (chitarra), già membro della prog band England nei tardi anni '70. Il gruppo si lancia in un energico ed a tratti esplosivo set di r'n'b ed acid rock indurito e muscolare che include tanti classici sia del periodo beat / r'n'b che di quello psichedelico, da "Road runner" a "LSD", passando per molti brani del capolavoro "S.F. Sorrow". Energia e cattiveria e poca (o punta?) nostalgia. Questa la scaletta: "Road runner", "Don't bring me down", "Havana bound", "S.F sorrow is born", "Baron saturday", "Private sorrow", "Balloon burning", "Loneliest person", "Come see me", "Cries from the midnight cross", "Judgement day", "L.S.D.", "Old man going", "Route 66". Gruppo inglese di grande spessore per quanto non fra i più famosi, i Pretty Things si formarono nella prima metà degli anni '60 presso Dartford, nel Kent. Il chitarrista Dick Taylor suonò brevemente in una delle primissime incarnazioni dei Rolling Stones, e fondò poi i Pretty Things insieme all'istrionico cantante Phil May. I primi anni del gruppo, particolarmente ispirati da Bo Diddley ma anche da Chuck Berry e Jimmy Reed, furono all'insegna del beat e dello r'n'b più scatenati e duri d'Inghilterra, mentre il gruppo non sfondò negli USA dove però divenne formazione di culto. Il 1967 segnò l'ingresso dei Pretties nel colorato mondo della psichedelia, al quale parteciparono attivamente con perle lisergiche a 45 giri quali ''Defecting grey'' (1967) e poi con lo storico album ''S.F. Sorrow'' (1968), considerato da molti come la prima opera rock, precedente ''Tommy'' (1969) degli Who. Taylor abbandonò poco dopo, ma il gruppo, perennemente soggetto a cambiamenti nell'organico, ottenne ottimi riscontri di critica con il successivo ''Parachute'' (1970), fra post psichedelia ed accenni progressivi. I decenni successivi ai '70 assistono ad un'attività più sporadica ma che produce ancora lp, con ''Balboa island'' che esce nel 2007.    
   
     
altri titoli di Pretty things    

Cerca titoli di Pretty things nel nostro catalogo


Ascolta il titolo (Live at rockpalast ) su Youtube Music o Spotify


Cerca Pretty things su


Bandcamp

Youtube

Google

Vimeo

Wikipedia

Allmusic 

Musicbrainz (discografia)

Metacritic                               Rate your music

 

Pitchfork                               

N.M.E.                                    Uncut

 

Onda Rock

SentireAscoltare                  

Rumore (via google)

 

Se hai una webzine e vuoi comparire qui gratuitamente scrivici una mail