Autore | Associates | Euro 31,00 |
|||||
Titolo | the affectionate punch (ltd. turquoise) |
|
|||||
supporto | lp | edizione | nuovo | stereo | |||
anno | 1980 | stampa | eu | etichetta music on vinyl | codice 3036089 |
||
versione per stampa |
|||||||
Ristampa del 2024, edizione limitata in 1000 copie, numerate sul retro, in vinile turchese, pesante 180 grammi, copertina pressoche' identica alla prima tiratura, cosi' come la scaletta e le versioni dei brani (nel 1982 il disco fu ristampato con copertina diversa e con brani proposti in ordine diverso e totalmente remixati). Pubblicato nell'agosto del 1980 dalla Fiction in Gran Bretagna, non uscito negli USA, il primo album del duo composto da Billy MacKenzie e Alan Rankine, opera cardine della primissima wave e apice artistico del duo che negli anni successivi si accostera' ad un suono piu' vicino ai canoni commerciali dettati dal tempo, qui artefice di una musica gia' raffinata ma caratterizzata da una urgenza espressiva che forse i lavori successivi perderanno, tra post punk ed influenze nobili come quelle di Bowie o dei Roxy Music, affascinante e decadente. "The Affectionate Punch" rappresenta uno degli episodi piu' importanti e seminali della scena wave anglosassone, con brani che rimarranno dei classici degli Associates come "Logan Time" e "Paper House" o ancora "Transport To Central" o la bellissima "Even Dogs In The Wild". Da segnalare la partecipazione di Robert Smith al progetto in qualita' di supporto come backing vocals, anche se totalmente irriconoscibile. Formatisi a Dundee, Scozia, nel 1979, gli Associates sono stati caratterizzati dalla voce di Billy McKenzie, cantante dotato di una voce inusuale, capace di acrobazie vocali come pochi altri e con Alan Rankine a pennellare suggestive partiture musicali (qui suona tutti gli strumenti). I testi delle loro canzoni erano dei drammi mascherati di una finta e temporanea festa collettiva ed apparentemente condivisibile, MacKenzie riusciva a descrivere la sua sofferenza sotto un velo di sole, in un modo speciale ma soprattutto ironico, comunicando con una voce unica, piena di anima e di energia al di sopra di ogni livello, con sbalzi di tonalita' che lo caratterizzavano nell' ambito della scena post punk inglese, alternando lunghissime intonazioni a pieni polmoni ad acuti carismatici. Questi sono stati gli elementi dell'alchimia Associates, una delle band fra le piu' sottovalutate della nuova onda inglese. Dopo l'uscita dell'album d'esordio ''The affectionate punch'' (1980), il successivo ''Sulk'' (1982) sara' l'ultimo album della prima parabola discografica del duo: il gruppo infatti si sciogliera' subito dopo ma la loro inattivita' sara' brevissima, infatti si riuniranno nuovamente nel 1984 per iniziare un nuovo percorso artistico che li vedra' attivi sino al 1991 sotto l'ala protettrice delle major Wea Records e Charisma Records. Il gruppo dopo questa data si sciogliera' definitivamente, MacKenzie inziera' una propria carriera solistica che sara' purtroppo interrotta dalla sua morte. | |||||||
altri titoli di Associates |
Cerca titoli di Associates nel nostro catalogo
Ascolta il titolo (the affectionate punch ) su Youtube Music o Spotify
Cerca Associates su
Se hai una webzine e vuoi comparire qui gratuitamente scrivici una mail