Autore | Sparks | Euro 22,00 |
|||||
Titolo | a steady drip, drip, drip |
|
|||||
supporto | lp2 | edizione | nuovo | stereo | |||
anno | 2020 | stampa | eu | etichetta bmg | codice 3034895![]() |
||
versione per stampa |
|||||||
Doppio album in vinile 180 grammi, copertina apribile, corredata di inner sleeves. Pubblicato nel maggio del 2020, a tre anni dal precedente "Hippopotamus" (2017), e prima di "The Girl Is Crying in Her Latte" (2023), giunto al numero 75 delle classifiche americane ed al settimo di quelle inglesi, il 24esimo album in studio dello storico duo americano di Los Angeles, ancora una volta entusiasticamente accolto dalla critica, preceduto dai singoli "Please Don't Fuck Up My World", "Self-Effacing", "I'm Toast" e "One for the Ages". Un' opera di sopraffino artigianato art-pop, che come il lavoro precedente appare un sunto, in chiave moderna, delle precedenti esperienze musicali degli Sparks, collage giocoso e mirabile di pop, rock, glam, progressive, elettronica, musical, e quant' altro. Gli Sparks sono un gruppo americano nato per iniziativa dei fratelli Ron e Russell Mael nel '68 a Los Angeles, autori nel '71 di un album a nome Haflnelson prima di cambiare nome in Sparks, presto trasferitisi in Inghilterra. Senz'altro il disco piu' rappresentativo ed importante degli Sparks, "Kimono My House" (1974), e' considerato un capolavoro heavy pop ed ha raggiunto lo status di classico. La loro eclettica musica, in cui inizialmente si avvertivano elementi glam e power pop, si evolvera' in seguito toccando anche sonorita' elettroniche e disco. | |||||||
altri titoli di Sparks |
Cerca titoli di Sparks nel nostro catalogo
Ascolta il titolo (a steady drip, drip, drip ) su Youtube Music o Spotify
Cerca Sparks su
Se hai una webzine e vuoi comparire qui gratuitamente scrivici una mail