Autore | Affinity | Euro 32,00 |
|||||
Titolo | affinity |
|
|||||
supporto | Lp | edizione | nuovo | stereo | |||
anno | 1970 | stampa | uk | etichetta repertoire | codice 3030644![]() |
||
versione per stampa |
|||||||
ristampa ufficiale in vinile 180 grammi, rimasterizzata con sistema "Half Speed Mastering" presso gli Abbey Road Studios, con copertina apribile senza barcode, pressoche' identica alla prima rarissima tiratura del 1970. Pubblicato dalla Vertigo in Inghilterra e dalla Paramount in America, questo e' l'unico album del gruppo inglese, uno dei lavori piu' considerati nell'ambito dell'underground inglese dell'epoca. Gli affinity propongono qui un amalgama di rock progressivo con echi di Canterbury, pop ed r'n'b, influenze di Brian Auger; l'album alterna lunghi episodi dominati da assoli di tastiere con brani meno estesi guidati dal canto di Linda Hoyle, paragonato a quello di Grace Slick ma molto meno ruvido ed aggressivo, nonche' piu' compassato e ''britannico''. Autori di un solo album eponimo e di un singolo nel 1970, gli inglesi Affinity suonavano un rock progressivo con forti influenze jazz e soul, accostato a Brian Auger e Julie Driscoll ma anche ai Jefferson Airplane per la voce potente ed ispisrata di Linda Hoyle. Dopo lo scioglimento del gruppo, il tastierista Lynton Naiff suono' nei Toe Fat e nei Killing Floor ed il batterista Grant Serpall fini' nei Sailor, mentre la cantante Linda Hoyle incise un album solista nel 1971, ''Pieces of me''. | |||||||
altri titoli di Affinity |
Cerca titoli di Affinity nel nostro catalogo
Ascolta il titolo (affinity ) su Youtube Music o Spotify
Cerca Affinity su
Se hai una webzine e vuoi comparire qui gratuitamente scrivici una mail