Autore Radiators from space   Euro
24,00
Titolo studio demos 1977 and more  
supporto Lp edizione nuovo          stereo  
anno 1977 stampa eu etichetta   beat generation   codice 3026951

aiuto
 

versione per stampa
Copertina lucida senza barcode, vinile 180 grammi, adesivo di presentazione sul cellophane, booklet di 4 pagine. Pubblicato nell' agosto del 2021, questo album contiene quattordici brani, dieci dei quali registrati live in studio il 22 giugno del 1977, quando la band iniziava a preparare il suo primo album "Tv Tube Heart" (uscito poi nell' ottobre 1977), mentre "Blitzin' at the Ritz" e "Not Too Late" sono presenti in rare versioni che vedono Steve Rapid alla voce e "Contact" ed "Enemies" sono presenti in versioni dal vivo registrate al Vortex di Londra durante il 1977. Molti dei brani della session in studio saranno poi registrati in definitive versioni che faranno parte del primo album ("Television Screen", "Electric Shares", "Great Expectations", "Sunday World", "Ripped And Torn" e "Roxy Girl"), mentre "Love Detective" era stata gia', in versione diversa, la b-side del primo singolo "Television Screen" dell' aprile 1977, la cover di "Psychotic Reaction" dei Count Five sara' poi registrata ed inclusa nel secondo singolo come b-side di "Enemies", "Try and Stop Me" sara' addirittura ripresa nel 1979, comparendo nell' ep "Let's Talk About the Weather") e la cover di "Teenage Head" dei Flamin' Groovies rimarra' del tutto inedita. Storica punk band di Dublino formatasi nel 1975 come Greta Garbage, furono dal 1976 conosciuti come Radiators From Space, sigla sotto la quale pubblicarono i primi singoli e l'album d'esordio ''TV tube heart'' (1977), prima di accorciare il nome in Radiators, sotto il quale pubblicarono un buon numero di singoli ed un ulteriore lp (''Ghostown'', 1979) prima di sciogliersi all'inizio degli anni '80. Furono uno dei primi gruppi punk delle isole britanniche, e la prima ad incidere per la indipendente Chiswick, con il primo loro fantastico singolo "Television Screen", uscito nell'aprile del 1977. Il loro grezzo punk rock non nascondeva i suoi legami con il garage americano dei '60, ma aveva tutta l' urgenza espressiva e la velocita' della nuova scena, nell'ambito della quale li distingueva un gusto pop ed una capacita' compositiva inusuali, degni dei migliori Undertones. Il chitarrista Philip Chevron fu poi solista e piu' tardi entro' nei Pogues.    
   
     
altri titoli di Radiators from space    

Cerca titoli di Radiators from space nel nostro catalogo


Ascolta il titolo (studio demos 1977 and more ) su Youtube Music o Spotify


Cerca Radiators from space su


Bandcamp

Youtube

Google

Vimeo

Wikipedia

Allmusic 

Musicbrainz (discografia)

Metacritic                               Rate your music

 

Pitchfork                               

N.M.E.                                    Uncut

 

Onda Rock

SentireAscoltare                  

Rumore (via google)

 

Se hai una webzine e vuoi comparire qui gratuitamente scrivici una mail