Autore | AA.VV. (Japan synth wave) | Euro 135,00 |
|||||
Titolo | LIMITED EDITION VANITY RECORDS BOX (6LP box) |
|
|||||
supporto | LPBOX | edizione | nuovo | stereo | |||
anno | 1981 | stampa | eu | etichetta vinyl on demand | codice 3023993![]() |
||
versione per stampa |
|||||||
Box di 6 lps, edizione limitata in 500 copie numerate su un inserto posto all' interno, copertina del box in cartoncino rigido senza barcode, con parti in rilievo embossed sul fronte, ciascuno dei sei lps contenuto in una rispettiva copertina senza barcode, etichtte degli albums nere con scritte bianche da un lato, custom in bianco e nero dall' altro. Per la prima volta disponibile in vinile grazie a questa edizione del 2020 ad opera della Vinyl On Demand, il rarissimo box originariamente pubblicato solo su musicassetta nel 1981 dalla giapponese Vanity, in una tiratura limitata a 70 esemplari, divenuta molto ricercata e costosa, e quindi edito in cd nel 2019 dalla Kyou sempre in Giappone, in una edizione anch'essa rara e ricercata, pressata pare in 300 copie. Questa leggendaria pubblicazione realizzata dalla piccola label nipponica Vanity, legata al microcosmo DIY ed attiva fra la fine degli anni '70 ed i primi '80, contiene sei album (ciascuno originariamente contenuto in una delle sei cassette) di altrettanti artisti giapponesi: Salaried Man Club - "Gray Cross"; Kiiro Radical - "Denki Noise Dance"; Den Sei Kwan - "Pocket Planetaria"; Invivo – "B.B.B."; Wireless Sight - "Endless Dark Dream"; Nishimura Alimoti – "Shibou". Il progetto fu concepito dagli artisti coinvolti e da Yuzuru Agi, cantante già attivo negli anni '60, quindi giornalista, critico, produttore e discografico, nonché fondatore della sopracitata Vanity. Si tratta di una spettacolare testimonianza della scena underground elettronica giapponese di inizio anni '80, attraverso i cui solchi emergono radicali, ipnotizzanti e graffianti manifestazioni soniche dalle affinità minimal synth, cold wave, industrial alla Throbbing Gristle / primi Cabaret Voltaire e devastazioni di noise radicale, in "sintonia" con le correnti più avanguardiste del post punk elettronico e rumoristico europeo e nordamericano di quegli anni. I sei progetti coinvolti presentano ciascuno una propria identità artistica distinta, all'interno del quadro sopra delineato, conferendo con questa coerente varietà un tocco di ulteriore interesse ad un ascolto certamente arduo e riservato a chi ama questo particolare tipo di musica. Qui di seguito la scaletta. LP1: Salaried Man Club, "Martial music", "Fe.", "The thought of Y", "Cinerama", "Gray cross 1", "Gray cross 2", "Gray cross 3", "Gray cross 4"; LP2: Kiiro Radical, "Denki noise dance" (parts 1 – 16); LP3: Den Sei Kwan, "Transparent radio", "P x T x C = 1", "Thugu-rikwo", "Sarava Tetsudo", "Pocket planetaria", "Plastic garden"; LP4: Invivo, "Invivo / B.B.B.", "Microplasm (1983)", "I.D. 50 (live)", "M.I.C.", "Macrolide (C H NO)", "Bacteroides", "InVitro", "Proteus", "Amoxicillin", "Klebsiella", "Microplasma (1979)", "Dead world (LC M)"; LP5: Wireless Sight, "Automatic funny sight 1", "Endless dark dream 1", "Automatic funny sight 2", "Endless dark dream 2"; LP6: Nishimura Alimoti, "Bunbunbae", "Hyojyo no uta", "Inkasanka", "Rogan", "Lock and role", "Yasai ga kirai", "Ninshiki yoso", "Moegaru chukinto", "Nakayubi tomare", "Reito Shokki", "Tori ga tanda rarara", "Zesshyo". | |||||||
altri titoli di AA.VV. (Japan synth wave) |
Cerca titoli di AA.VV. (Japan synth wave) nel nostro catalogo
Ascolta il titolo (LIMITED EDITION VANITY RECORDS BOX ) su Youtube Music o Spotify
Cerca AA.VV. su
Se hai una webzine e vuoi comparire qui gratuitamente scrivici una mail