Autore | Vicious circle (T.s.o.l.) | Euro 25,00 |
|||||
Titolo | vicious circle (+dvd) |
|
|||||
supporto | Lp | edizione | nuovo | stereo | |||
anno | 1980 | stampa | usa | etichetta tko records | codice 3009197![]() |
||
versione per stampa |
|||||||
copertina semiruvida senza barcode, allegato dvd, custom label in bianco e nero, adesivo di presentazione sulla copertina; uscito nel 2013, questo album uscito nel 2013 rende pubblici per la prima volta undici brani demo registrati tra il 1979 ed il 1980, e per l' occasione efficacemente rimasterizzati, nel breve arco dell' esistenza di questa misconosciuta ma storica band di Long Beach, California, dalle cui ceneri sarebbero presto nati i ben piu' noti T.S.O.L., in cui sarebbero confluiti sia il cantante Jack Grisham che il batterista Todd Barnes, mentre Steve Hudson avrebbe formato i Klan, autori di un singolo su Posh Boy. Si tratta di un importantissimo documento, eloquente esempio di un punk rock che virava verso forme piu' aggressive, sfociando gia' in vari episodi nell' hardcore, sebbene su ritmi non sempre serratissimi. Presto il primo straordinario 12" omonimo dei T.S.O.L., portera' a compimento questo percorso, prima che la band iniziasse una serie di metamorfosi, presto autrice di un originalissimo dark punk (nel primo album "Dance With Me" del 1981, certamente uno degli albums piu' belli ed originali della seconda scena punk californiana), poi in costante mutamento (anche di line up). Citati come fonte di ispirazione persino dai Guns'n'Roses (relativamente pero' ad un paio di loro successivi albums della seconda meta' degli anni '80, dai sapori hard glam) i T.S.O.L. si fecero largo nel 1981 a Long Beach, California, con un primo ep in formato 12" propugnatore di un messaggio anarchico e radicale di ribellione, caratterizzati dal sound tipico del beach punk piu' vorticoso e devastante, ma dotato di una fortissima sensibilita' e passione che le esecuzioni di Ron Emory (chitarra), Jack Greggors (alias Alex Morgan, canto) e compagni sprigionavano in ogni nota. Nell' album "Dance With Me" la vena creativa del gruppo si fara' piu' oscura, sin dall' immagine gotico-cimiteriale in copertina, in un incedere di una serie di terrificanti ballate rock'ntroll improntate a visioni macabre di morte e annullamento, come "Die for Me", la ballata "Silent Scream" e la splendida "Funeral March", canzoni dove la rivolta assume toni disperati, si fa cupa e depressiva ma nello stesso tempo devastante ed incisiva, in una sensibilit… tutta morbosa e malefica, che trovera' sfogo assai diverso nel successivo "Beneath the Shadows", di impronta tutt'altro che punk ma piuttospo cupamente wave, prima di ulteriori mutazioni che caratterizzeranno la formazione e la musica del gruppo negli anni a venire. Dopo quel secondo album Grisham usci' dal gruppo (salvo rientrarne nel 2001), suonando in Joykiller, Tender Fury, Cathedral of Tears e Manic Low. | |||||||
altri titoli di Vicious circle (T.s.o.l.) |
Cerca titoli di Vicious circle (T.s.o.l.) nel nostro catalogo
Ascolta il titolo (vicious circle ) su Youtube Music o Spotify
Cerca Vicious circle su
Se hai una webzine e vuoi comparire qui gratuitamente scrivici una mail