Autore | Simple minds | Euro 18,00 |
|||||
Titolo | Celebration |
|
|||||
supporto | Lp | edizione | seconda stampa | stereo | |||
anno | 1982 | stampa | ita | etichetta virgin | codice 264172![]() |
||
condizioni [vinile] Excellent [copertina] Excellent |
versione per stampa |
||||||
Seconda stampa italiana di meta' anni '80 su Virgin, copertina lucida fronte retro senza barcode (con un adesivo di un negozio di dischi di Verona, Nastroteca 2000, sul fronte), label verde su di una facciata e rossa sull'altra, catalogo V2248, data sul trail off 17/4/85. Originariamente pubblicata nel febbraio del 1982 dalla Arista, giunta al 45esimo posto in classifica in Gran Bretagna, questa raccolta ripercorre attraverso dieci brani editi gli anni su Arista dei Simple Minds, cioe' la prima fase della lunga carriera della band scozzese. Troviamo quindi brani tratti dagli album ''Life in a day'' (1979), ''Real to real cacophony'' (1979) e ''Empires and dance'' (1980), dischi piuttosto diversi fra loro, oltre al singolo ''Kaleidoscope'', inedito su album. Questa la scaletta: ''Life in a day'' (4/79, dal primo album ''Life in a day''), ''Chelsea girl'' (4/79, dal primo album ''Life in a day''), ''Premonition'' (11/79, dal secondo album ''Real to real cacophony''), ''Factory'' (11/79, dal secondo album ''Real to real cacophony''), ''Calling your name'' (11/79, dal secondo album ''Real to real cacophony''), ''I travel'' (9/80, dal terzo album ''Empires and dance''), ''Changeling'' (11/79, dal secondo album ''Real to real cacophony''), ''Celebrate'' (9/80, dal terzo album ''Empires and dance''), ''Thrirty frames a second'' (9/80, dal terzo album ''Empires and dance''), ''Kaleidoscope'' (10/80, singolo). Nati in Scozia dalle ceneri dei Johnny & The Self Abusers, i Simple Minds che prendono il loro nome da un brano di David Bowie, si formano nel 1978 da Jim Kerr, Charlie Burchill, Brian McGee che reclutano tra le loro fila Mick McNeill e Derek Forbes. Il gruppo iniziera' a suonare costantemente al Mars Bar di Glasgow dove verrano notati da Bruce Findlay, proprietario di un negozio di dischi e vero guru dell'allora scena musicale e fondatore dell'etichetta Zoom per la quale il gruppo incidera' il loro primo album Life In A Day datato Aprile 1979. Successivamente i Simple Minds passeranno alla major Arista per la quale incideranno Real To Real Cacophony e Empires And Dance prima di passare definitivamente alla Virgin Records che accompagnera' il percorso del gruppo sino ai nostri giorni. I Simple Minds sono da considerarsi tra le formazioni principe degli anni ottanta, il loro contributo alla scena e' fondamentale ed imprescindibile. | |||||||
altri titoli di Simple minds |
Cerca titoli di Simple minds nel nostro catalogo
Ascolta il titolo (Celebration ) su Youtube Music o Spotify
Cerca Simple minds su
Se hai una webzine e vuoi comparire qui gratuitamente scrivici una mail