Autore | Battisti Lucio | Euro 28,00 |
|||||
Titolo | e gia' |
|
|||||
supporto | Lp | edizione | ristampa | stereo | |||
anno | 1982 | stampa | ita | etichetta numero 1 | codice 263464![]() |
||
condizioni [vinile] Excellent [copertina] Excellent |
versione per stampa |
||||||
Copia ancora parzialmente incellophanata, ristampa del 1998, limitata e numerata sul retro (questa la copia 679), originariamente parte di un box con la discografia completa dell' artista, copertina apribile senza barcode, pressoche' identica alla prima tiratura, corredata di inner sleeve con testi, etichetta custom, catalogo ZPLN 34182. Pubblicato in Italia nel settembre del 1982 dopo ''Una giornata uggiosa'' e prima di '' Don Giovanni''. Il tredicesimo album. Tutti i brani sono di Velezia-Battisti. Contiene i seguenti brani: Scrivi il tuo nome,. Mistero, Windsurf windsurf, Rilassati e ascolta, Non sei piu' solo, Straniero, Registrazione, La tua felicita', Hi-fi, Slow motion, Una montagna, E gia'. Lavoro attesissimo soprattutto perche' si tratta dela prima opera del post-Mogol, e' un autentico shock per tutti i suoi fans. Innanzitutto i testi, opera di Grazia Letizia Veronese, moglie di Lucio Battisti; ma la differenza la fa anche e soprattutto, in maniera ancor piu' risoluta e definitiva, la struttura sonora del disco: i suoni, la cui produzione viene affidata all' inglese Greg Walsh, gia' ingegnere del suono dei due dischi precedenti, sono tutti assolutamente elettronici. Album straordinariamente coraggioso, persegue i suoi obiettivi di rinnovamento e di sperimentazione senza curarsi minimamente dei giudizi di pubblico e critica. Nell' Italia dell'82 un disco completamente privo di chitarre, tastiere, basso e batteria e totalmente fondato sull' elettronica e sulla drum-machine e' una novita' assoluta, almeno a livello di produzioni major, e retrospettivamente puo' essere considerato in un certo senso come una pietra miliare dell' intera storia della musica pop italiana. Battisti si ispira alla allora contemporanea scena dell' Inghilterra e dagli Stati Uniti (la 'new wave' e la rivoluzione delle macchine elettroniche applicata al pop) e la reinventa adattandolo alla lingua ed al gusto italiano creando cosi' una musica assolutamente nuova . Tra i brani "La tua felicita' ", "Slow motion" ed "E gia' ". Queste le dichiarazioni rialasciate al momento dell'uscita dal produttore, Greg Walsh: "In quel momento Lucio percepi' il grande cambiamento che sarebbe avvenuto nella musica con l'avvento delle strumentazioni elettroniche, ed e' proprio da questo disco che io cominciai ad avere un rispetto enorme nei suoi confronti. Nei due dischi precedenti lui e' a tutti gli effetti un cantante, uno scrittore. Da questo punto in poi invece diventa quasi un progettista di musica, sa dove vuole andare e studia il modo migliore per arrivarci. (.) Non ho mai lavorato con un altro come Battisti. E' veramente unico, perch‚ e' intelligente, musicale, filosofico, ambizioso, delicato, insomma c'e' tutto quello che potresti cercare dentro un artista. | |||||||
altri titoli di Battisti Lucio |
Cerca titoli di Battisti Lucio nel nostro catalogo
Ascolta il titolo (e gia' ) su Youtube Music o Spotify
Cerca Battisti Lucio su
Se hai una webzine e vuoi comparire qui gratuitamente scrivici una mail