Autore | Kansas | Euro 26,00 |
|||||
Titolo | point of know return |
|
|||||
supporto | Lp | edizione | originale | stereo | |||
anno | 1977 | stampa | ita | etichetta epic | codice 262517 |
||
condizioni [vinile] Excellent [copertina] Excellent |
versione per stampa |
||||||
Prima stampa italiana, etichetta gialla con logo e scritte neri, catalogo EPC82234, data sul trail off dei due lati ''16-1-78'', timbro Siae del secondo tipo, con marchio Siae che ne occupa ancora l' intero cerchio centrale, in uso dal 1975 al 1978/79. Pubblicato in Usa nell' ottobre del 1977 dopo "Leftoverture" e prima di ''Two for the show", giunto al quarto posto delle classifiche Usa, non entrato in quelle Uk dove usci' nel novembre dello stesso anno, il quarto album. Per molti il loro capolavoro, include la celeberrima "Dust in the Wind" e la title track "Point of Know Return"; con questo lp il gruppo definisce il sound progressive rock americano della seconda meta' dei '70 influenzando bands del calibro di Bachman-Turner Overdrive o Boston. Gli arrangiamenti ricordano quelli degli Yes o di Emerson, Lake & Palmer. "Paradox" e "The Spider" sono brani da manuale e rappresentano perfettamente la via Usa al progressive coniugando alla perfezione hard, pop, progressive ed art rock. Un album classico che ha rappresentato un punto fermo della musica statunitense. Formatisi a Topeka in Kansas nel 1970, i Kansas sono un popolare gruppo americano ancora in attivita' nel corso del nuovo secolo; il loro stile, che amalgamava le influenze del progressive inglese con il rock ed il pop statunitense, frutto' un notevole successo fra la seconda meta' degli anni '70 ed i primi anni '80, rivelandosi anche piuttosto influente su gruppi quali Boston e Backman-Turner Overdrive. | |||||||
altri titoli di Kansas |
Cerca titoli di Kansas nel nostro catalogo
Ascolta il titolo (point of know return ) su Youtube Music o Spotify
Cerca Kansas su
Se hai una webzine e vuoi comparire qui gratuitamente scrivici una mail