Autore | La bionda | Euro 26,00 |
|||||
Titolo | La bionda |
|
|||||
supporto | Lp | edizione | originale | stereo | |||
anno | 1978 | stampa | ita | etichetta baby | codice 262423 |
||
condizioni [vinile] Excellent [copertina] Excellent |
versione per stampa |
||||||
Copia ancora incellophanata, prima stampa italiana, copertina apribile, label bianca in basso e marrone in alto, con logo in alto, catalogo LPX24, timbro SIAE del secondo tipo, in uso tra il '75 ed il '78/79, con marchio SIAE che ancora ne occupa l'intero cerchio centrale. Pubblicato nel 1978 dalla Baby in Italia, uscito anche in molti altri paesi su diverse etichette, il quarto album, successivo a 'Tutto va bene''' (1975) e precedente ''Bandido'' (1978). Cinque brani, fra cui i dieci minuti di ''Sandstorm'', di disco music dalle marcate sonorita' elettroniche e funky, cantati ovviamente in inglese, che si inseriscono nel loro periodo piu' produttivo riguardo alla disco music italiana; interessanti le melodie arabeggianti della sopracitata ''Sandstorm'', vivace il groove degli altri episodi, con l'eccezione del brano di apertura ''There for me'' che e' una languida ballata pop. Considerati fra i principali artefici di quella che e' conosciuta come italo disco, i La Bionda hanno legato il loro nome alla stagione di maggior splendore della disco music italiana nei tardi anni '70 e di inizio anni '80, ma la loro carriera era iniziata ben prima. Composti dai fratelli siciliani Carmelo e Michelangelo La Bionda, erano emersi sulla scena nel 1972, inizialmente pubblicando un album elettroacustico, ''F.lli La Bionda s.r.l.'', alle cui incisioni partecipano fra gli altri Ellade Bandini ed Eugenio Finardi, quindi nel 1975 danno alle stampe il secondo lp ''Ogni volta che tu te ne vai'', nel quale suona il grande pianista inglese Nicky Hopkins, gia' collaboratore di Rolling Stones. In quei primi anni '70 collaborano, come musicisti di studio e compositori, con importanti cantanti e cantautori italiani, fra cui Mia Martini, Fabrizio De Andre', Ricchi e Poveri; e' nei tardi anni '70 che virano verso un genere molto diverso di musica, abbracciando l'emergente disco music, pubblicando dischi su questo genere anche sotto la sigla D.D. Sound (1977-1981), accanto ai lavori coevi a nome La Bionda, con i quali creano alcuni dei piu' importanti lavori della disco italiana, fra cui l'innovativa e molto elettronica ''I wanna be your lover'' (1981). Negli anni '80 lavorano con successo sia nel campo delle colonne sonore, che come compositori e produttori per altri artisti (fruttuosa ad esempio la collaborazione con i Fratelli Righeira). | |||||||
altri titoli di La bionda |
Cerca titoli di La bionda nel nostro catalogo
Ascolta il titolo (La bionda ) su Youtube Music o Spotify
Cerca La bionda su
Se hai una webzine e vuoi comparire qui gratuitamente scrivici una mail