Autore | Dark carnival (destroy all monsters) | Euro 28,00 |
|||||
Titolo | greatest show in detroit |
|
|||||
supporto | lp | edizione | originale | stereo | |||
anno | 1991 | stampa | fra | etichetta revenge | codice 256511![]() |
||
condizioni [vinile] Excellent [copertina] Excellent |
versione per stampa |
||||||
l' originale rara stampa francese, in VINILE VERDE, copertina (con giusto assai lievi segni di invecchiamento) senza barcode, etichetta bianca con scritte nere da un lato, bianca con logo nero e grigio dall' altro, catalogo MIG39LP. Uscito nel 1991, il secondo album, dopo il primo "Live - Welcome to Show Business" del 1990, e come quello registrato dal vivo, mentre il primo album in studio verra' solo nel 1996 con "Last Great Ride", del gruppo che rappresenta la naturale prosecuzione dei leggendari e grandissimi DESTROY ALL MONSTERS, guidato dagli stessi Ron Asheton alla chitarra (ex Stooges e New Order) e la conturbante Niagara alla voce che avevano gia' infiammato i palchi di Detroit alla fine degli anni '70, pubblicando una manciata di singoli di enorme bellezza, qui con l' altro ex Stooges Scott Asheton alla batteria e, tra gli altri, Bootsey X (ex Lovemasters) e Art Lyzak (ex Mutants). L' album include tredici episodi che caturano pienamente il notevole impatto on stage del gruppo, autore di un punk rock'n'roll inequivocabilmente di stampo detroitiano, marchiato a fuoco dalla inconfondibile chitarra di Ron Asheton e in buona parte degli episodi dalla voce, spezzata e talora stridula, ma a tempo stesso bellissima, di Niagara. La scaletta include una manciata di covers come l' inattesa "I Love Livin' In The City" dei Fear, "The Right Stuff" di Robert Calvert degli Hawkwind o "These Boots Are Made For Walking" di Lee Hazlewood (successo di Nancy Sinatra), vecchi brani del repertorio dei Destroy All Monsters, tra cui l' indimenticabile You're Gonna Die", nuovi infuocati episodi ed alcuni cavalli di battaglia dei trascorsi musicali di Asheton come le stoogesiane "I Wanna Be Your Dog", "TV Eye" e "Not Right". La registrazione e' grezza ma afficacissima, e rende giustizia al concerto, che deve essere stato una gran bella esperienza per quanti furono presenti. Attivi sin dal 1973, dopo aver animato per anni la scena locale con un art rock avanguardista e sperimentale, i Destroy All Monsters videro sul finire del '77 unirsi a loro due leggende della scena cittadina: RON ASHETON, l' immenso chitarrista (e poi bassista) degli STOOGES, che aveva smesso di suonare dallo scioglimento degli effimeri New Order, ed il bassista degli MC5 Mike Davis, appena uscito di prigione. Immediata la trasformazione del gruppo in una delle punk rock band piu' grandi che abbiano mai calcato le scene, capace di rinnovare la magia del suono detroitiano di fine anni '60 grazie alla rigenerante energia del primo punk rock americano, grezzo e diretto, ma nel loro caso anche personalissimo, tanto per l' inconfondibile impronta della incendiaria chitarra di Asheton, quanto per le le straordinarie performance vocali della bella e sensuale Niagara, cantante dotata di carisma e fascino mozzafiato, sorta di incrocio tra il piu' selvaggio Iggy Pop e la migliore Patti Smith. Con questa formazione incisero nell' arco di un paio d' anni 3 mitici singoli i cui 6 favolosi brani sono qui tutti inclusi, insieme all' inedita "Goin' To Lose", esempi tra i piu' esaltanti del rock duro di tutti i tempi. Assurdo fare a meno di episodi da leggenda come la travolgente "November 22nd 1968" o le taglienti "Bored" e "You're Gonna Die", in cui la tensione diventa addirittura parossistica. Asheton e Niagara si ritroveranno insieme anni dopo nei Dark Carnival, ma da ricordare e' anche la breve avventura del chitarrista con i New Race. | |||||||
altri titoli di Dark carnival (destroy all monsters) |
Cerca titoli di Dark carnival (destroy all monsters) nel nostro catalogo
Ascolta il titolo (greatest show in detroit ) su Youtube Music o Spotify
Cerca Dark carnival su
Se hai una webzine e vuoi comparire qui gratuitamente scrivici una mail